Violenza genere, De Corato: Lombardia terza per numero donne vittime reati

violenza genere de corato
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: formare Polizia locale per contrastare fenomeno

Hanno preso il via, alla presenza dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, i corsi di formazione rivolti agli operatori di Polizia locale lombarda contro la violenza di genere organizzati da Polis Lombardia in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano.

Nel salutare i 77 partecipanti al primo corso, l’assessore De Corato ha ricordato, quindi, che “la Giunta è particolarmente attenta a queste delicate problematiche”. E che “gli agenti di Polizia locale sono una formidabile ‘antenna di ricezione’ della realtà. Per questo diventa fondamentale il vostro coinvolgimento”.

Violenza genere, De Corato: Lombardia dietro a Sicilia e Campania

“La Lombardia, dati della Direzione centrale anticrimine della Polizia – ha evidenziato De Corato – è la terza regione per tasso di donne vittime di reati di genere: 132 ogni 100.000 abitanti. La precedono Campania con 152 e la Sicilia con 172”.

Numeri in aumento

“Il Viminale, in particolare – ha aggiunto – a novembre, ha comunicato i risultati ottenuti dopo l’attivazione del ‘Codice Rosso’. I numeri ci dicono che dal 1° gennaio al 31 ottobre 2021 sono aumentate del 10%, passando da 1.584 a 1.740, le violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e i divieti di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Le regioni con il maggior numero di violazioni al ‘Codice Rosso’, su un totale di 4.234, sono state quindi Sicilia (585), Lazio (452) e Lombardia (398)”.

Fenomeno in crescita

“La violenza sulle donne è in crescita – ha concluso De Corato – o per lo meno è, infatti, in crescita l’emersione del fenomeno. Regione Lombardia sta facendo tutto il possibile per fronteggiarlo, aiutare le vittime e prevenire questa violenza”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
monopattino casco assicurazione
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
hackathon 2022 cyberbullismo
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima