1000 Miglia, assessore Mazzali: da Brescia in corsa contro le dipendenze

1000 miglia contro dipendenze
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“L’iniziativa mi rende doppiamente felice. La bellezza della storica gara automobilistica ‘Mille Miglia‘, che attira appassionati e turisti da tutto il mondo, si conferma anche aperta all’inclusione e alla solidarietà. Secondariamente, è un modo per parlare di dipendenze patologiche. Una piaga sociale che ho trattato da consigliere regionale. Sono stata prima firmataria della legge contro le dipendenze con cui abbiamo potenziato il sistema regionale a contrasto al consumo di droga e altre patologie analoghe. Come quelle legate alla Rete e alle scommesse. Malattie vere e proprie, che, come evidenziai già tre anni fa, colpiscono anche i minori, un fenomeno che non accenna a diminuire”.

Lo ha detto Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi Eventi di Regione Lombardia  a Palazzo Pirelli alla presentazione della “Mille Miglia solidale”, che si svolgerà dal 13 al 17 giugno in concomitanza con la storica gara automobilistica che quest’anno vedrà al via da Brescia 405 auto impegnate su un percorso di oltre 2mila chilometri.

1000 miglia contro dipendenze

Promotrice del progetto è la ‘Cooperativa di Solidarietà Lautari Onlus‘, cooperativa che ha la sua sede principale a Brescia. La cooperativa accoglie persone con problematiche legate alla dipendenza patologica e all’emarginazione sociale, al fine di accompagnarle durante il percorso di reinserimento nella società. Il progetto ‘Mille Miglia solidale’ vedrà coinvolti gli ospiti della struttura bresciana, i quali, nelle vesti di navigatori, affiancheranno il decano pilota bresciano Silvano Zaglio lungo la corsa.

 

 

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima