Foroni: prosegue sostegno concreto a nostre amministrazioni locali
È di 503.500 euro lo stanziamento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia per le attività anti-sismiche svolte dai 202 Comuni lombardi che sono classificati in zona 2 (rischio medio-alto) e anche 3 (rischio medio-basso). Lo prevede, in particolare, la delibera proposta dall’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
“Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore – ha deciso così di sostenere anche quest’anno i Comuni a rischio sismico. In questo modo dimostra, ancora una volta, particolare attenzione alla sicurezza dei cittadini”.
Attività anti-sismiche
La Giunta regionale ha inoltre stabilito i criteri e le modalità per l’assegnazione dei contributi finanziari. Sono previste risorse massime differenziate per le 57 amministrazioni comunali che si trovano in zona sismica 2 e anche per le 145 che ricadono in zona sismica 3.
“Lo stanziamento approvato – ha continuato – garantisce innanzitutto continuità all’azione di sostegno dei Comuni. È infatti importante sostenere gli enti locali anche nelle spese effettuate nelle attività anti-sismiche per eseguire, ad esempio, manutenzioni, verifiche tecniche, procedure amministrative e gestione delle pratiche edilizie”.
Il bando
“Le risorse regionali infine – ha concluso l’assessore – saranno assegnate tramite bando”. Il termine per la presentazione domande, in ogni modo, è previsto per il 28 ottobre 2022.
I 202 Comuni lombardi
Questo l’elenco dei 202 Comuni lombardi suddiviso per provincia e anche per zona sismica.
Provincia di Bergamo: 42 Comuni
Zona 3: Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Bagnatica, Bolgare. Calcinate, Calcio, Carobbio degli Angeli, Castelli Calepio, Cavernago, Cenate Sotto, Chiuduno, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Cortenuova, Costa di Mezzate, Covo, Credaro, Entratico.
Foresto Sparso. Gandosso, Ghisalba, Gorlago, Grumello del Monte, Martinengo, Montello, Mornico al Serio, Palosco, Parzanica, Predore, Pumenengo, Romano di Lombardia, San Paolo d’Argo, Sarnico, Seriate. Tavernola Bergamasca, Telgate, Torre Pallavicina,
Trescore Balneario, Viadanica, Vigolo, Villongo, Zandobbio.
Provincia di Brescia: 147 Comuni
Zona 2 (52 Comuni): Agnosine, Barghe, Bedizzole, Borgosatollo, Botticino, Brescia, Caino, Calcinato, Calvagese della Riviera, Capovalle, Castenedolo, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Gavardo, Ghedi, Idro, Lonato del Garda. Manerba del Garda, Mazzano, Moniga del Garda, Montichiari, Muscoline, Nave, Nuvolento, Nuvolera, Odolo, Padenghe sul Garda, Paitone, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Preseglie, Prevalle, Provaglio Val Sabbia, Puegnago del Garda. Rezzato, Roè Volciano, Sabbio , Chiese, Salò, San Felice del Benaco, Serle, Sirmione, Soiano del Lago, Tignale, Toscolano-Maderno, Tremosine sul Garda, Treviso Bresciano. Vallio Terme, Valvestino, Vestone, Villanuova sul Clisi, Vobarno.
Ulteriori 21,4 milioni di fondi statali per finanziare un piano interventi pubblici nei territori lombardi colpiti dagli eventi calamitosi del 3-5 ottobre 2020, per i quali era stato infatti dichia ...
"Avere consapevolezza delle problematiche che stiamo vivendo è il primo passo per pianificare una capacità d'intervento mirata e concreta per la sicurezza idraulica". È intervenuto così l'ass ...
Approvata la graduatoria che assegna 7,5 milioni di risorse regionali alla Protezione civile lombarda per acquistare nuovi mezzi e attrezzature.
È questo l'esito del bando ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.