Atm, assessore: se Milano aumenta tariffe si prenda le sue responsabilità

Tpl tariffe Milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Lombardia è la regione che investe di più nel Tpl.

Tariffe Atm Milano, l’assessore regionale invita il Comune di Milano a non scaricare le responsabilità su Regione in caso di aumenti. “La Lombardia è la regione italiana che investe di più nel Trasporto pubblico locale. Si tratta di 629 milioni di euro, di cui oltre 223 milioni di euro di risorse proprie. Non c’è stato alcun taglio degli stanziamenti complessivi, ma una diversa distribuzione dei fondi, come peraltro previsto da una delibera approvata qualche anno fa”. Parte da questa considerazione l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile relativamente alle notizie riguardanti il prezzo dei biglietti di Atm a Milano.

Le risorse per il Tpl di Milano

“L’Agenzia Tpl di Milano – puntualizza l’assessore regionale – riceve annualmente 415,1 milioni di euro sui 629 milioni disponibili. E inoltre può contare su maggiori entrate derivanti dall’applicazione della tariffazione integrata. Nessuna penalizzazione quindi per Milano, ma l’applicazione di costi standard che regolano in maniera oggettiva parametri di efficienza e raggiungimento di obiettivi”.

Eventuale aumento tariffe Atm Milano: l’aggiornamento Istat

“Per quanto riguarda l’adeguamento Istat – prosegue l’assessore regionale – torno a ribadire che il Comune di Milano, in quanto ente titolare del contratto, può evitare l’aumento delle tariffe attingendo risorse dal proprio bilancio, che appunto negli anni scorsi ha beneficiato di maggiori introiti in seguito all’incremento dei biglietti Atm deliberato dal Comune stesso nel 2019”.

I trasferimenti dello Stato centrale

“Per quanto concerne il tema dei trasferimenti alle Regioni – evidenzia l’assessore regionale – da tempo denunciamo l’iniquità del trattamento riservato dallo Stato centrale alla Lombardia. La nostra Regione muove circa il 25% degli utenti Tpl a livello nazionale, ma ottiene da Roma risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt) pari solo al 17%. Accolgo con piacere il fatto che il Comune di Milano abbia deciso, pur tardivamente, di schierarsi accanto alla Regione in questa storica battaglia di stampo autonomista”.

Decisione su aumenti è competenza di Comune e Agenzia Tpl Milano

“Le dichiarazioni dell’assessore comunale di Milano – conclude l’assessore regionale – confermano che l’aggiornamento Istat delle tariffe non è un’imposizione di Regione, contrariamente a quanto lei stessa aveva affermato poche settimane fa. Anche questa volta, dunque, il Comune di Milano cerca di scaricare sulla Regione una decisione che compete al Comune stesso e all’Agenzia del Tpl. Inoltre, se il Comune di Milano non vuole gestire direttamente il servizio Atm ceda la competenza all’Agenzia del Tpl, come già successo per altri territori in situazioni analoghe”.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

pavia banda ultra larga
"Regione Lombardia c'è e non si tira indietro. Come promesso alcuni mesi fa, ho deciso di venire a Pavia per incontrare gli amministratori del territorio e i tecnici di Open Fiber e fare il punto ...
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
Turismo Lago di Como
In tema di turismo, aumenta la voglia di restare a Como, ben oltre un pomeriggio in passeggiata a bordo lago. Dai dati regionali emerge infatti che nei primi otto mesi del 2023 crescono del 28% i p ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima