Piazza a ‘La Montagna echeggia in città’: autonomia è percorso necessario

autonomia montagna
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Sottosegretario: territori montani occasione per crescita

“L’autonomia per Regione Lombardia è anche per la montagna, un territorio che ha bisogno di un’attenzione particolare. L’assessorato alla Montagna ha già dato prova di cosa significhi questo percorso concretamente. Con la riforma sulle derivazioni idroelettriche abbiamo infatti permesso che quelle risorse rimanessero sulla montagna a disposizione degli enti locali e dei loro bisogni”. Lo ha detto Mauro Piazza, sottosegretario alla Presidenza con delega a Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale, intervenendo all’evento ‘La montagna echeggia in città‘, in programma in piazza Città di Lombardia.

Montagna e autonomia

“Andiamo avanti su questa linea – ha aggiunto Piazza -. Sono proprio i territori montani i primi protagonisti di una riforma che vede le aree interne della nostra regione principali destinatarie delle risorse e di attenzione dal punto di vista normativo”.

Montagna occasione di crescita

“La montagna è anche occasione di crescita anche per giovani e l’imprenditoria giovanile – ha concluso Piazza -. Un felice connubio tra luoghi con qualità della vita, forte cultura identitaria e forti prospettive legate alla valorizzazione del turismo, delle filiere alimentari, all’enogastronomia. Ma anche l’industria manifatturiera che ha bisogno di tutti i servizi e le infrastrutture necessarie per svilupparsi ulteriormente”.
Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

In occasione del Natale 2023 a Palazzo Lombardia torna la pista di pattinaggio su ghiaccio!  È questa la grande novità di 'Insieme è Natale a Palazzo Lombardia', il ricco progr ...
Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli, per celebrare la 'Giornata Mondiale contro l'Aids', si sono illuminati di rosso. "Un'azione simbolica - commenta il presidente Attilio Fontana - che vuole anche ...
natale regione pista mostra
Primo weekend con atmosfera natalizia nella piazza della Regione Lombardia. Non solo la pista di pattinagg ...
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Anniversario crollo diga del Gleno
Toccante commemorazione per il centesimo anniversario del crollo della Diga del Gleno (BG) che segnò profondamente il territorio della Val di Scalve e della Bassa Valle Camonica. ...
Legge Lombardi nel Mondo iter
"Un nuovo approccio per supportare i lombardi all'estero e le loro comunità incoraggiando il loro rientro. Un testo normativo figlio di riflessioni maturate in appositi tavoli di confronto con il ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima