Coltivazione nocciole, attive 294 aziende. Rolfi: creeremo un distretto

“La coltivazione delle nocciole è estremamente redditizia, sostenibile, con varietà nazionali di estrema qualità e può consentire di recuperare zone collinari abbandonate. Si tratta anche di un investimento sul futuro visto che la domanda crescerà per i prossimi 40 anni. La Regione Lombardia investirà risorse per sviluppare sul territorio la produzione di nocciole, aumentare la produzione nazionale e limitare le importazioni dalla Turchia. Si tratta anche di sicurezza alimentare, per il noto problema dell’alto contenuto di aflatossine delle nocciole turche”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.
San Giovanni in Croce, per caserma Carabinieri da Regione 680.00 euro

La Giunta ha ufficializzato, oggi, l’adesione della Regione Lombardia all’Accordo di Programma finalizzato alla realizzazione della nuova sede per l’accasermamento dei reparti dell’Arma, approvando la delibera proposta dal presidente Attilio Fontana, di concerto con gli assessori Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata) e Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale).
Carne di selvaggina, Rolfi: accordo Regione, Fondazione Una e università

È stato siglato, questo pomeriggio, a Palazzo Lombardia, un protocollo di intesa tra la Regione Lombardia, la Fondazione Una e le università di Milano e di Pollenzo (CN), volto a valorizzare la filiera della carne di selvaggina in Lombardia.
Eicma 2019, Fontana e F.Sala: evento attrattivo per settore strategico

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il vicepresidente Fabrizio Sala hanno partecipato oggi alla conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, Eicma 2019, in programma alla Fiera di Rho dal 7 al 10 novembre (5-6 novembre ingresso riservato a stampa e operatori), tenutasi al Belvedere ‘Enzo Jannacci’ di Palazzo Pirelli a Milano.
Formazione agenti Polizia locale, da Regione 750.000 euro per i corsi

La Giunta regionale, nella seduta odierna, ha stanziato, su proposta dall’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato, 750.000 euro per la formazione degli agenti di polizia locale nel triennio 2019-2021.
‘Amianto zero’, da Regione 5 milioni per il bando destinato alle scuole

Via l’amianto dalle scuole della Lombardia grazie a un bando da 5 milioni approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli.
Tumore mammella, Fontana: Regione offre test genomico per non fare chemio

“Regione Lombardia presta da sempre molta attenzione al settore della prevenzione e collabora con le associazioni del Terzo settore per la tutela dei cittadini. Le campagne di sensibilizzazione che mettono in campo le associazioni di volontariato sono fondamentali e trovo molto interessante che quest’anno ‘Salute Donna’, da sempre al nostro fianco, abbia deciso di combinare l’azione legata agli screening con l’arte”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
Trasporto studenti, Terzi: bus stracolmi assurdi, Agenzie Tpl si attivino

“Regione ha garantito risorse necessarie, nessun alibi” “In diverse zone del territorio lombardo si stanno verificando disagi inaccettabili, che riguardano i servizi bus in capo alle Agenzie del Tpl, in particolare nelle fasce orarie interessate dal trasporto studenti. Arrivano molteplici segnalazioni di autobus sovraffollati, di utenti costretti a viaggi disagevoli o che nemmeno riescono a […]
Sicurezza, 18,3% dei detenuti stranieri in Italia è in carceri lombarde

De Corato: stop ad accoglienza incontrollata Assessore esprime vicinanza a famiglie vittime di Trieste “In qualità di assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia esprimo vicinanza alle famiglie dei due poliziotti uccisi a Trieste e, nel rinnovare stima e fiducia alla Polizia di Stato, esprimo alcune considerazioni sulla popolazione carceraria e sui detenuti stranieri in Lombardia”. […]
Farmacista, Fontana: il suo ruolo è sempre più importante

Il governatore: dobbiamo poter spendere risorse dove c’è bisogno “Un ruolo sociale che nasce grazie alla capillarità territoriale, alla facilità di accesso e soprattutto alla fiducia che sempre più i cittadini gli riconoscono”. Così, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha tracciato l’identikit del farmacista, intervenendo, questa mattina, alla rassegna ‘Farmacista Più’ in programma […]