Rolfi: aziende chiedono voucher e aiuti Governo, semplificare lavoro campi

aziende agricole maxi sanatoria
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Ministro venga nelle aziende agricole lombarde a chiedere se la priorità è quella di regolarizzare gli immigrati”

“Le aziende agricole non hanno bisogno di una maxi sanatoria di immigrati irregolari. Invito il ministro Bellanova a venire in Lombardia, prima regione agricola d’Italia, per capire se la priorità è la regolarizzazione di centinaia di migliaia di extracomunitari o avere un aiuto concreto da parte del Governo. In questi mesi non abbiamo visto stanziare da Roma risorse aggiuntive per l’agricoltura, forse ci si dovrebbe concentrare di più su quello che su battaglie ideologiche per dare visibilità ai singoli partiti”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, in merito alla proposta del Governo di regolarizzare 600.000 immigrati irregolari.

Lavoro nei campi una cosa seria

“Il lavoro nei campi – ha detto l’assessore – è cosa seria. Non rappresenta affatto, è bene ribadirlo ancora una volta, una boutade da campagna elettorale”.

Cosa serve davvero alle aziende agricole

“Le aziende agricole non hanno bisogno di una maxi sanatoria, poichè – ha rimarcato l’assessore lombardo – non sono campi profughi”.

Paghe giuste e contratti regolari

“Servono – ha rimarcato l’assessore Rolfi – paghe giuste e contratti regolari, ma dando lavoro prima ai disoccupati e a chi percepisce il reddito di cittadinanza”.

Voucher strumento più adeguato

“L’agricoltura – ha concluso l’assessore Rolfi – ha bisogno di semplificazione e su questo i voucher sono lo strumento più adeguato. Chi dice il contrario per motivi ideologici fa solamente il male dell’agricoltura. Ovvero dell’intero comparto primario in tutte le sue articolazioni”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...
progetto combi mais 10.0
Presentato, in conferenza stampa a Milano, il progetto 'Combi Mais 10.0', un innovativo protocollo nato durante Expo 2015 che si propone di trovare soluzioni per u ...
Vinitaly premio Betti
Davide Lazzari, giovane vignaiolo bresciano, ha ricevuto al Vinitaly il premio Angelo Betti. Il prestigioso riconoscimento dal 1973 ogni anno celebra i 'bene ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima