Bando Attract, Giunta approva 3 accordi proposti da Comune di Pavia

negozi storici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato la delibera che dà il via libera agli accordi di attrattività territoriale previsti all'interno del bando 'Attract' proposti dal comune di Pavia.

Mattinzoli e Piani: Regione investe 100.000 euro

La giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato la delibera che dà il via libera agli accordi di attrattività territoriale previsti all’interno del bando ‘Attract’ proposti dal comune di Pavia.

Il bando

L’iniziativa del bando ‘Attract’ a Pavia mira a valorizzare l’offerta territoriale e a promuovere, in Italia e all’estero, opportunità di localizzazione e investimento in Lombardia mediante il sostegno ai Comuni che si impegneranno a introdurre azioni volte alla semplificazione, alla riduzione dei costi a carico delle imprese, al supporto all’insediamento di attività economiche e alla definizione di tempi certi anche attraverso la creazione di percorsi di aggregazione dei principali stakeholder del territorio.

Mattinzoli: snellire la burocrazia

“C’è una precondizione perché le nostre imprese possano essere competitive: la capacità attrattiva dei nostri territori”, ha spiegato Alessandro Mattinzoli assessore allo Sviluppo Economico. “Questa si ottiene con infrastrutture e servizi certi e veloci. Snellimento e sburocratizzazione sono parole chiave e obiettivi strategici per questa legislatura. Diventa quindi prioritaria la collaborazione virtuosa con gli Enti locali”.

Piani: rilanciare la produttività

“La Provincia di Pavia merita segnali di attenzione, iniziative concrete che consentano di supportare il rilancio della produttività; le risorse messe a disposizione da Regione Lombardia miglioreranno l’attrattività del territorio pavese, che con l’obiettivo di ammodernare e internazionalizzare il tessuto produttivo” ha aggiunto la pavese Silvia Piani, assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Oppurtunità. “La sinergia tra istituzioni e imprese rappresenta la chiave per garantire nuove possibilità di sviluppo e creare lavoro per i più giovani, favorendone la permanenza sul territorio”.

I siti

Tre sono le opportunità insediative di proprietà pubblica: la Cascina Bellingera, greenfield per attività industriale e artigianale di 11.500 metri quadrati di superficie territoriale; il complesso immobiliare di via Porta, brownfield per attività direzionali di circa 1.275 di superficie lorda pavimentabile; il Castello di Mirabello, famosa area brownfield disponibile per attività turistiche.

Nuove tecnologie e indagini su rete produttiva-commerciale

L’accordo prevede interventi di riqualificazione delle opportunità insediative, l’acquisto di attrezzatura e nuove dotazioni tecnologiche per il miglioramento dei servizi comunali dedicati alle attività imprenditoriali e la realizzazione di corsi di formazione per gli operatori comunali. Inoltre, il Comune intende realizzare indagini conoscitive di carattere socio-economico e della rete delle attività produttive e commerciali per l’adeguamento dello strumento urbanistico generale.

Taglio tasse per gli investitori

Per quanto attiene alle incentivazioni di carattere economico e fiscale, è già in vigore l’esenzione della TARI, l’aliquota IMU + TASI MINORE di 11,4‰, nonché la riduzione degli oneri di urbanizzazione per le opportunità insediative proposte sulla base della destinazione d’uso dell’immobile e dal tipo di intervento proposto.
Gli interventi che il Comune di Pavia ha previsto per il Programma ‘Attract’ richiedono un totale di 277.992 euro, di cui il contributo a fondo perduto regionale ammonta a 100.000 euro, ai quali lo stesso aggiungerà 177.992 euro di risorse proprie al fine di realizzare gli interventi proposti.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Lombardia Baden Wurttemberg
Rafforzare la collaborazione nei settori dell'automotive, della ricerca e innovazione e delle start up. Questi i temi al centro dell'incontro che gli assessori regionali
efficienza energetica imprese
Regione Lombardia continua a investire sull'efficienza energetica delle sue imprese. La Giunta, su proposta dell'assessore allo
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima