Violenza donne, Fontana e Locatelli: Regione in campo contro piaga sociale

battaglia contro violenza donne
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

In Lombardia 27 Reti, 54 Centri antiviolenza e 125 ‘Strutture’ tra Case rifugio e Case di accoglienza

Regione Lombardia è in prima linea per affrontare questa battaglia contro la violenza sulle donne. In tal senso amplieremo il nostro raggio d’azione, aumentando la dotazione finanziaria disponibile e attivando corsi specifici nelle scuole lombarde. Si tratta, innanzitutto, di una battaglia culturale, che non può essere vinta solo con disposizioni normative. Dobbiamo, intervenire anche sulla formazione, per fare in modo che la violenza contro le donne diventi un drammatico retaggio del passato”. Lo ha detto il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo in Consiglio regionale in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Il Consiglio regionale ha, infatti, dedicato, martedì 23 novembre, un momento di riflessione al tema.

La maglietta con la parola ‘Rispetto’

battaglia contro violenza donne

Nel corso della seduta, per esprimere vicinanza e solidarietà a tutte le donne maltrattate, i componenti della Giunta e i consiglieri regionali hanno indossato una maglietta con la parola ‘Rispetto’, che richiama la campagna internazionale ‘Orange the World’ di attivismo contro la violenza sulle donne e le tante iniziative regionali concrete portate avanti negli anni con la campagna #Nonseidasola.

Locatelli: Regione in costante rapporto con attori del territorio

battaglia violenza sulle donne

“Regione Lombardia – ha aggiunto poi l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli – ha consolidato il raccordo con i principali soggetti coinvolti nella prevenzione e nel contrasto della violenza contro le donne. Sostenendo e rafforzando le 27 Reti interistituzionali territoriali antiviolenza presenti sul territorio lombardo. Nonchè mettendo in campo azioni e interventi sempre più rispondenti alle esigenze delle donne vittime di violenza”. “Le 27 Reti, infatti, costituiscono – ha sottolineato l’assessore – l’interlocutore privilegiato attraverso cui si snoda la programmazione territoriale regionale. Sono composte dai Comuni in qualità di capofila, da 54 Centri Antiviolenza e 125 tra Case Rifugio e Case di accoglienza”. “Ciò – ha concluso l’assessore Locatelli – oltre a una pluralità di altri soggetti che intervengono nella realizzazione dei percorsi delle donne per la fuoriuscita dalla situazione di violenza”.

mac

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della
Stagione agonistica Fisip
Parte da 20 medaglie iridate la nuova stagione agonistica della Fisip, la Federazione italiana sport invernali paralimpici. Il nuovo
Belgrado Serbia Fontana Vucic
"Belgrado, con il suo ruolo di guida regionale, può contribuire in modo significativo a un'Unione Europea più forte e coesa". Lo ha dichiarato il presidente della
sport progetto talento
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
Rapporto Polis 2023
La Lombardia si conferma la regione più attrattiva d'Italia: lo confermano alcuni degli indicatori del settimo
Golgi Redaelli
Auguri speciali per gli ultracentenari ospiti del Golgi Redaelli di Milano. A portarli, a nome della

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima