Giornata di confronto e ascolto sui territori per l'assessore Beduschi tra la ValSeriana (Clusone e Songavazzo) e Bergamo.
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Un’occasione per fare il punto sulle politiche regionali a sostegno del mondo agricolo (Psr compreso) e delle filiere alimentari, oltre che raccogliere le istanze degli amministratori.
Presso la sede della Comunità Montana della Valle Seriana l’incontro dedicato agli amministratori presieduto dal presidente dell’ente sovraccomunale seriano Giampiero Calegari, dall’assessore della Comunità Montana di Scalve Marco Pizio, dal presidente del Parco delle Orobie Bergamasche Yvan Caccia, dal presidente del Gal Valle Seriana e Laghi Bergamaschi Alex Borlini e dal consigliere regionale Michele Schiavi. A seguire la visita presso l’azienda agricolaCà di Lene a Songavazzo e nel primo pomeriggio incontro con organizzazioni professionali agricole presso l’Ufficio territoriale regionale di Bergamo.
L’agricoltura in montagna
“Il futuro della montagna – ha detto l’assessore Beduschi – passa attraverso la valorizzazione delle tipicità di questi territori e il sostegno a chi sa salvaguardare le eccellenze alimentari, vero valore aggiunto delle terre alte. Qui servono attenzioni particolari, l’agricoltura di montagna è una cosa diversa da quella di pianura“.
Il Programma di sviluppo rurale
“Ammontano – ha proseguito Beduschi – a quasi 1 miliardo i fondi messi a disposizione con il PSR 2023-2027. Vogliamo che, come con il precedente strumento di pianificazione, il livello di impegno delle risorse sia altissimo. Sono politiche, inoltre, che devono essere sviluppate sui territori in modo specifico. Per questo motivo, serve un PSR che tenga conto delle specificità sia della montagna, sia della pianura”.
Gli operatori
Ultimo appuntamento all’UTR di Bergamo con le principali associazioni di rappresentanza del mondo agricolo (in particolare, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri e Confai). “Il mio mandato – ha concluso l’assessore – è impostato sul dialogo e il confronto con chi lavora quotidianamente in questo settore. Cerchiamo infatti di rispondere alle esigenze del mondo agricolo e non a questioni ideologiche”.
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.