Il Governatore a Bergamo per cerimonia anno accademico
Il presidente di Regione Lombardia è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 dell’Università degli studi di Bergamo. “Nata prima come ‘Libero Istituto’ fortemente voluto dalle Istituzioni cittadine negli anni Sessanta, poi vocata a una formazione sempre più mirata al sapere economico e industriale a seguito dell’ascolto della voce del mondo imprenditoriale – ha detto il Governatore – l’Università di Bergamo è una realtà che vive in simbiosi con i ritmi, i tempi, le abitudini e i bisogni della città e del territorio ove sorge”.
Dopo la pandemia cresciuto valore della condivisione
“Dopo la pandemia – ha evidenziato il rappresentante della Giunta – assume ancora più importanza il valore della comunità, dello scambio, della condivisione e dell’intreccio tra idee, esigenze e prospettive differenti. Resistere, ricostruire, ripartire sono alcune delle parole che abbiamo sentito più spesso in questo ultimo periodo. Occorre riprendere la dimensione del farlo insieme”.
La Bergamasca ha reagito con grande determinazione
Il presidente ha pertanto sottolineato la determinazione con la quale ha reagito il territorio bergamasco duramente colpito dalla pandemia.
“Questo territorio – ha detto – ha sofferto più di tutti l’emergenza sanitaria, ma più di tutti ha anche reagito con determinazione e può guardare ora, con fiducia, al futuro. Quale miglior luogo allora per parlare di futuro, se non quello dove si formano le nuove generazioni, la futura classe dirigente del Paese”.
Il Governatore ha quindi ricordato l’importanza di seguire la rapidità del cambiamento e le profonde trasformazioni tecnologiche, ormai diventate una condizione di sistema. “Questo rende indispensabile – ha affermato – investire nella crescita delle conoscenze e delle competenze e nella nostra capacità di produrre ricerca e innovazione. In questa sfida, l’Università ha un ruolo chiave e Regione Lombardia considera il sistema universitario un partner strategico nella costruzione di politiche di sviluppo sostenibile”.
UniBG partner di 5 progetti sostenuti da bandi regionali
“In questi anni – ha rimarcato il presidente – per rendere la regione sempre più attrattiva e sempre più competitiva abbiamo messo in campo iniziative che vedono protagonista il sistema Universitario, in stretto raccordo con il sistema produttivo. L’Università di Bergamo è già attualmente partner di 5 diversi progetti sostenuti da bandi regionali che spaziano dalle tecnologie per la salute, con una piattaforma per il monitoraggio a distanza dei pazienti, all’industria 4.0, con progetti in collaborazione con imprese quali Brembo e Cosberg, fino allo sviluppo di sistemi di connettività e informazione basati sull’intelligenza artificiale”. Al termine del suo intervento il Governatore ha ringraziato il Magnifico Rettore, Remo Morzenti Pellegrini, che con questa cerimonia ha chiuso il suo mandato. “Sono certo – ha detto – che saprà profondere la stessa passione in qualunque attività andrà a svolgere”.
All’inaugurazione anno accademico Università Bergamo spronati studenti
Il presidente ha rivolto un invito agli studenti: “Gaudeamus igitur! Voi giovani, ma anche i meno giovani, perché la vita sia vissuta con intensità, nella dimensione del presente, a qualunque età. Abbiate coraggio di andare oltre, cercate la conoscenza e siate curiosi di nuove scoperte”.
Una fase nuova per lo sviluppo dell’economia lombarda
“La ricerca e il sistema delle università in Lombardia – ha sottolineato l’assessore titolare di queste deleghe in Giunta regionale – sono chiamate a una fase nuova. E, ancor più decisiva per lo sviluppo della nostra economia e della capacità di attrarre risorse umane e capitali dall’estero. Lavoriamo su questi filoni che costituiscono obiettivi strategici per la nostra legislatura”.
Con nuovo anno accademico Bergamo si conferma ricca di energie
“Bergamo ha dimostrato grandi capacità, come territorio, di essere un vero propulsore di energie e di idee”. Così, ha commentato l’assessore alle Infrastrutture, coordinatore del tavolo territoriale regionale per il capoluogo orobico. “Sta a noi istituzioni – ha proseguito – raccogliere e mettere a sistema tutte le preziose indicazioni che il tessuto economico e sociale ha evidenziato in occasione dei nostri incontri periodici. E, come abbiamo fatto con il Piano Lombardia, proseguire sulla strada degli investimenti strategici per la città e la sua provincia”.
"L'ho detto ieri, a caldo, non appena appresa la notizia e lo ribadisco oggi, a mente serena: il parere negativo dalla Commissione tecnica del Ministero dell'Ambiente sulla Via, la ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data dell'8 giugno 2023.
Ricoverati in terapia inten ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.