Slitta a gennaio 2021 il blocco dei Diesel euro 4 nel Bacino padano

Blocco Diesel euro 4
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: un aiuto per molti cittadini alle prese con difficoltà di utilizzo dei mezzi pubblici a causa del Covid

Cattaneo: ora al lavoro per condivisione nuove iniziative

“La decisione di far slittare il blocco dei Diesel euro 4 dal primo ottobre 2020 al primo gennaio 2021 è quanto avevamo auspicato. Soprattutto in relazione alle condizioni di emergenza straordinaria che abbiamo dovuto affrontare con l’emergenza-Covid 19”. Lo ha detto l’assessore lombardo all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, commentando l’esito dei lavori del Tavolo del Bacino padano. L’incontro si è svolto in videoconferenza con gli assessori regionali all’Ambiente Irene Priolo (Emilia-Romagna), Matteo Marnati (Piemonte) e Gianpaolo Bottacin (Veneto). “Con questa decisione – ha aggiunto Cattaneo – vogliamo offrire un contributo concreto per cercare di equilibrare, nella ‘Fase 3’, l’utilizzo del trasporto pubblico e quello privato andando incontro ai molti cittadini che hanno avuto un pesante impatto economico dagli effetti della pandemia”.

Posticipazione blocco Diesel sarà da compensare con altre misure a favore della qualità dell’aria

“Lavoreremo anche – ha proseguito l’assessore – per compensare questa iniziativa con qualche altra misura. Bisogna, per esempio, ragionare sugli impianti di riscaldamento. In particolare su quelli a biomassa, che abbiamo visto essere il punto più critico per le polveri. Dopo la condivisione di oggi – ha concluso Cattaneo – lavoreremo con i nostri tecnici per un aggiornamento dell’accordo di Bacino Padano. Aggiornamento da sottoporre in autunno ai presidenti delle Regioni e al Ministero dell’Ambiente, in modo tale da valutare quali ulteriori modifiche da attuare dal primo di gennaio 2021”.

 gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ambiente slogan
L'ambiente si difende con atti concreti, non con gli slogan. "La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con st ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...
bonifiche comuni legge
Regione Lombardia lavora con i Comuni sul tema bonifiche. L'assessore all'Ambiente e Clima,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima