Borghi storici, prorogato termine inizio dei lavori nei Comuni finanziati

borghi storici prorogato termine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Provvedimento in via ‘eccezionale’ approvato dalla Giunta

Borghi storici, prorogato termine inizio dei lavori nei comuni finanziati. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, in via eccezionale, differendo di nove mesi il termine d’inizio dell’esecuzione dei lavori degli interventi finanziati sul bando regionale relativo alla riqualificazione e valorizzazione turistico – culturale dei borghi storici (fino al 28 febbraio 2023).

Prorogato, di conseguenza, anche il termine per la presentazione del collaudo o del certificato di regolare esecuzione (fino al 28 febbraio 2024).

“La misura – spiega l’assessore – non comporta nuovi impegni finanziari rispetto a quelli già deliberati. Una decisione per andare incontro a quei Comuni interessati, metà dei finanziati, che non riuscirebbero ad ottemperare il termine previsto per l’inizio dei lavori; termine già differito al 31 maggio 2022, a causa delle rilevanti difficoltà legate alla contingenza”. In tale contesto, i Comuni assegnatari del contributo stanno procedendo ad aggiornare i progetti esecutivi degli interventi ai costi effettivi, impiegando maggior tempo rispetto ai cronoprogrammi.

Borghi storici, inizio lavori prorogato per salvaguardare finalità del  bando

L’assessore ricorda che per salvaguardare le finalità del bando, di incentivo agli investimenti, è necessario prorogare il termine di inizio dell’esecuzione dei lavori, fino al 28 febbraio 2023; stabilendo comunque che i contributi assegnati saranno revocati nel caso di mancato rispetto del termine. Non saranno quindi ammesse ulteriori richieste di proroga. Il termine per la fine lavori è differito al 28 febbraio 2024.

ver

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima