Sottosegretario: anche a Bormio le Olimpiadi 2026 lasceranno infrastrutture fondamentali
Dopo la tappa Sondrio, la seconda giornata organizzata in Valtellina dalla Fondazione-Cortina 2026 e da Regione Lombardia per un confronto con le istituzioni e gli stakeholder del territorio sulle Olimpiadi 2026, ha avuto luogo a Bormio. Qui, l’iconica pista Stelvioospiterà i giochi olimpici. All’appuntamento presente il sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi e Grandi eventi di Regione Lombardia. Con lui anche il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva e il sindaco Bormio Silvia Cavazzi.
Regione di sport e di grandi peculiarità culturali
In particolare si è discusso del rilancio e del potenziamento delle aree geografiche interessate dalle Olimpiadi come mete turistiche, della valorizzazione delle peculiarità culturali ed enogastronomiche e di quella della Lombardia come terra dello sport. Ma anche della realizzazione di opere e investimenti con relativo indotto in termini di occupazione. “L’eredità delle Olimpiadi Invernali per la Lombardia – ha detto il sottosegretario regionale allo Sport – è davvero significativa. Gli impianti sportivi all’avanguardia potranno essere sede di future gare internazionali. Grazie alle risorse investite da Regione Lombardia, oltre 575 milioni di euro, miglioreranno i collegamenti viari con le località montane e ne beneficerà anche il territorio, che sarà più ‘appetibile’ quale riferimento per l’apertura di nuove imprese. Così come l’export e la conseguente promozione delle bellezze della nostra regione”.
Fare rete per conquistare la vittoria finale
Soddisfazione per l’appuntamento presso la sede delle Terme è stato espresso dal sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi. La prima cittadina ha ricordato i suoi trascorsi sportivi nello sci nordico. Quindi ha evidenziato come “la concentrazione sull’obiettivo sia l’elemento fondamentale per raggiungere il traguardo finale”. Inoltre, ha sottolineato come “sia strategico farsi trovare pronti per una lunga volata che ci porterà a un evento davvero unico ed eccezionale”. “Fare rete, fare sistema – ha aggiunto il presidente del Coni Lombardia Marco Riva – per onorare il motto olimpico ‘più veloce, più in alto, più forte insieme’. Questa – ha rimarcato – è la chiave per costruire i nostri Giochi olimpici valorizzando le eccellenze che ci sono sul territorio della nostra regione. Avanti dunque con la sinergia Regione, Fondazione e Coni. Con la consapevolezza che questa squadra sarà all’altezza di una manifestazione che resterà nella storia dell’intero Paese”.
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, nella mattinata di giovedì 16 marzo a
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.