A Brescia nuova sede Cassa Depositi e prestiti, sostegno a piani sviluppo

Brescia Cassa Depositi e Prestiti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presidente Regione e assessore Bilancio: risorse preziose per la Lombardia

Presentare gli strumenti e i progetti del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore di imprese e Pubblica Amministrazione per affrontare le sfide legate allo sviluppo sostenibile, all’implementazione del Pnrr, alla rigenerazione urbana, alla digitalizzazione e al miglioramento della coesione sociale. Questi gli obiettivi del roadshow di Cassa Depositi e Prestiti che ha fatto tappa oggi a Brescia, in piazza della Loggia. Qui per l’inaugurazione della nuova sede, cui faranno riferimento anche le imprese e gli Enti di Bergamo, Cremona e Sondrio.

I presenti

All’evento sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Regione Lombardia, l’assessore regionale a Bilancio e Finanze, il presidente di CDP, Giovanni Gorno Tempini, il presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti.

Tra i progetti più significativi menzionati in questa occasione, vi sono, infatti, il programma Basket Bond Lombardia, strumento di finanza alternativa promosso dalla Regione tramite la società in house Finlombarda per finanziare programmi di sviluppo e crescita delle aziende locali. È il caso del Gruppo Bomi: ovvero 7,5 milioni a sostegno dei piani di investimento e sviluppo sul mercato nazionale e internazionale dell’azienda leader nel settore della logistica biomedicale.

Presidente Regione: confronto tra imprese e PA

“Un’occasione importante – ha sottolineato il presidente della Regione intervenendo con un videomessaggio – per favorire confronto tra imprese e Pubblica Amministrazione. Giusto che avvenga a Brescia, territorio in grado di riassumere in una perfetta sintesi imprenditoria, lavoro, cultura e storia. Questa collaborazione mette a disposizione dei singoli attori le risorse necessarie per gli investimenti pubblici che fanno da traino alle iniziative dei privati”.

Brescia Cassa Depositi e Prestiti
Un momento del road show

Assessore regionale Bilancio e Finanze: giornata importante

“Un giorno importante” così lo ha definito l’assessore regionale Bilancio e Finanze ricordando di “aver lavorato in Cassa Depositi e Prestiti per 2 mandati”. “Ho avuto l’onore di condividere progetti importanti mirati a favorire politiche economiche per le imprese e le istituzioni. Ho potuto toccare con mano quanto Cassa Depositi e Prestiti sia sinonimo di competenza, professionalità e grande volontà di disegnare il futuro e realizzarlo”.

“La possibilità di portare le competenze di Cdp così vicino alle nostre imprese – ha detto ancora – ci consentirà di migliorare le performance”. “In una terra così laboriosa come quella di Brescia – ha concluso – Cdp è infatti una certezza per il Paese”.

A rendere ancor più evidente quanto sostenuto dall’assessore è il dato degli 8 miliardi di euro messi a disposizione da Cdp nel triennio 2019-2021. A favore di oltre 18.000 imprese e circa 300 enti pubblici della Lombardia.

Scheda di approfondimento

Nel triennio 2019-2021, CDP ha avuto un ruolo fondamentale, in sinergia con altri investitori, nel sostenere i piani di sviluppo di importanti opere infrastrutturali in settori strategici per il territorio lombardo. Dalla rete idrica all’energia, dalla viabilità all’alta velocità, alle infrastrutture sociali, impegnando circa 2 miliardi.

Tra le operazioni, si segnalano i finanziamenti da circa 40 milioni ad Acque Bresciane. Per sostenere i piani di sviluppo della società della rete idrica locale e oltre 24 milioni per l’ampliamento e la ristrutturazione dell’Ospedale San Gerardo di Monza.

L’attività del Gruppo per il territorio lombardo si estende quindi anche al Venture Capital. In particolare, attraverso la propria attività d’investimento, CDP Venture Capital SGR (CDP VC) ha già sostenuto direttamente oltre 70 startup nella Regione. Con un impegno complessivo di circa 100 milioni.
In Lombardia è già operativo Fin+Tech, il programma della Rete Nazionale Acceleratori CDP dedicato alle startup e PMI innovative che operano nel settore del Fintech e dell’Insurtech.

Sostegno alle startup

Il Politecnico di Milano, insieme al Politecnico di Torino e al Politecnico di Bari, è fra i centri afferenti a Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dedicato alla tecnologia applicata alla sostenibilità ambientale. CDP VC lo finanzia attraverso il proprio Fondo Technology Transfer. Per sostenere la nascita di nuove startup ad alto contenuto tecnologico ideate all’interno delle Università e nei Centri di ricerca di eccellenza.

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
lago garda stagione turistica
Si è tenuto martedì 30 maggio il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione irrigua e turistica del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a Enti local ...
sperimentazioni Tea
La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato oggi all'unanimità l'emendamento che consentirà la sperimentazione sul campo delle Tecniche di evoluzione assistita (TEA). "La
Servizio civile
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali della Lombardia che stanno prendendo s ...
livigno piscina
Il centro di preparazione olimpica di Livigno (So) avrà a disposizione una nuova piscina da 50 metri coperta, una struttura unica a livello europeo. Tutto c ...
Malpensa terminal 2
"La riapertura del Terminal 2 segna la ripartenza a pieno regime anche dell'aeroporto di Malpensa, confermando la centralità e la strategicità dello scalo Lombardo. Perché Malpe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima