La Camminata Manzoniana arriva alla 50esima edizione, Caruso: evento unico

Camminata Manzoniana
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

L'assessore: un'occasione per immergersi nei luoghi del grande scrittore

Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della ‘Camminata Manzoniana’, che si svolgerà il 1 ottobre a Lecco nell’ambito delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni.

Alla conferenza stampa hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale, Francesca Caruso, il presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, il consigliere regionale, Giacomo Zamperini, e il vicesindaco di Lecco, Simona Piazza.

Caruso: Regione sostiene la manifestazione

“Un evento unico nel suo genere – ha evidenziato l’assessore Caruso – che come Regione siamo lieti di sostenere. Unisce cultura, sport e turismo, offrendo la possibilità di immergersi nei luoghi della vita del Manzoni e del suo romanzo più celebre. Quest’anno la Camminata sarà ancora più significativa considerato il 150esimo anniversario della morte del grande scrittore lombardo. La manifestazione negli anni ha attirato sempre più persone. Diventando un eccezionale volano per la promozione turistica del territorio e per la valorizzazione di luoghi densi di bellezza e di storia”.

Territorio protagonista

“Iniziative come questa – ha proseguito Caruso – sono importanti per rendere sempre più fruibili la cultura e la conoscenza del nostro passato, attraverso un concreto protagonismo dei territori e delle comunità. Particolarmente apprezzabile è anche lo scopo benefico della Camminata, considerato che una parte delle quote di iscrizione viene destinata a Telethon per la ricerca. Ringrazio gli organizzatori per il grande lavoro messo in campo”.

Luoghi storici

“La Camminata – ha affermato il presidente del Consiglio regionale Romani – si inserisce in una serie di eventi celebrativi del Manzoni e aiuta a ripercorrere i luoghi storici presenti in uno dei romanzi più straordinari della letteratura italiana. La Camminata è un esempio di concreto di come ‘I Promessi Sposi’, e la cultura in generale, possa contribuire al turismo e alla conoscenza di luoghi meravigliosi della Lombardia”.

L’emblema di una città

“Alessandro Manzoni è un simbolo per Lecco – ha sottolineato il consigliere regionale Giacomo Zamperini, promotore dell’iniziativa di oggi a Palazzo Pirelli – e Regione Lombardia ha voluto sostenere l’evento non solo con il patrocinio ma anche con un contributo. La Camminata ormai è una tradizione del nostro territorio. L’emblema di una città accogliente che sa organizzare manifestazioni significative in grado, come in questo caso, di celebrare e ricordare una parte della propria storia e un punto di riferimento ancora attuale come lo è il Manzoni. La camminata rappresenta anche una forma significativa di aggregazione e socializzazione. Lo testimonia il coinvolgimento di Telethon e di numerose associazioni di volontariato locali”.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
diga gleno museo
"Regione Lombardia non dimentica una tragedia immane nella quale persero la vita 356 persone. Per questo si è impegnata a stanziare 700.000 euro per realizzare il Museo Diga del Gleno a Vilminore ...
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima