Categoria: Enti locali, montagna e risorse

fontana tavolo como
Enti locali e Montagna

Tavolo territoriale Como, Fontana: risorse per formazione nostri studenti

Paratie, rete infrastrutturale, potenziamento dei servizi su ferro, ma anche investimenti per valorizzare la già alta reputazione turistica di Como migliorandone l’attrattività, i rapporti con il Canton Ticino, il pieno appoggio all’impegno di Regione Lombardia che ha siglato nei giorni scorsi il protocollo sull’economia sostenibile. Questi i temi discussi durante i lavori del Tavolo Territoriale di Como, ospitati presso l’Ufficio Territoriale Regionale Insubria e ai quali hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, gli assessori regionali Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e piccoli Comuni) e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai rapporti con il Consiglio Regionale Fabrizio Turba.

leggi altro »
 Massima collaborazione e sinergie sempre più strette tra Regione Lombardia e Cantone dei Grigioni.
Enti locali e Montagna

Regione Lombardia-Cantone Grigioni, Fontana incontra Governo svizzero

Massima collaborazione e sinergie sempre più strette tra Regione Lombardia e Cantone dei Grigioni.  E’ quanto è emerso oggi, nell’incontro che si è svolto a Coira, in Svizzera, tra il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’assessore agli Enti locali, Piccoli Comuni e Rapporti con la Confederazione Elvetica Massimo Sertori e i rappresentanti del Grigionese.

leggi altro »
direttore Aria
Enti locali e Montagna

Frana Ruinon, reiterata a Roma richiesta gli stanziamenti necessari

“Abbiamo scritto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, per informarli circa la repentina evoluzione del fenomeno franoso del Ruinon negli ultimi tre mesi. Abbiamo chiesto il finanziamento di due opere strutturali e fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità e degli abitanti della zona”. Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. Lo ha fatto in risposta in Aula consiliare a due interrogazioni delle opposizioni in merito alla situazione della frana del Ruinon in Valfurva (SO).

leggi altro »
sistemi malghivi per l'agricoltura di montagna - rolfi
Agricoltura

Agricoltura di montagna, Rolfi: oltre 3,5 milioni per i sistemi malghivi

“Il finanziamento di oltre 3,5 milioni dell’operazione ‘Salvaguardia e valorizzazione dei sistemi malghivi’, nell’ambito del Psr 2014-2020 conferma l’attenzione di Regione Lombardia all’agricoltura eroica di montagna”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, commentando il decreto di assegnazione dei fondi per il settore malghivo.

leggi altro »
ponte san michele
Enti locali e Montagna

Ponte San Michele, Terzi: apertura al traffico anticipata all’8 novembre

“Il Ponte San Michele fra Paderno e Calusco d’Adda riaprirà al traffico veicolare l’8 novembre 2019, con un mese di anticipo rispetto al cronoprogramma”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, a margine del sopralluogo effettuato con l’amministratore delegato di Rfi e commissario per il Ponte, Maurizio Gentile.

leggi altro »
agricoltura di montagna
Agricoltura

Valtellina, Rolfi: in Psr piano ad hoc per agricoltura di montagna (Video)

“Nel prossimo Programma di sviluppo rurale dedicheremo una linea di finanziamenti all’agricoltura di montagna. Stiamo parlando di una pratica eroica, che valorizza la qualità delle nostre materie prime e che ha una forte valenza sociale e ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.

leggi altro »
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima