13.000 cattedre vuote. Fontana: Autonomia contro emergenza

Bomio Paris
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Gli stipendi devono tener conto delle differenze territoriali”

“A settembre saranno 13.000 le cattedre vuote in Lombardia. Comprendo bene la difficoltà di chi dal sud dovrebbe trasferirsi. Proprio per questo, nella nostra proposta di Autonomia, avevamo previsto un’integrazione degli stipendi, che tenesse conto del costo della vita e delle differenze tra i territori”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando le notizie, diffuse dalla stampa e dalla Cisl Scuola Lombardia, secondo cui saranno 13.000 le cattedre vuote in tutta la Regione, a causa dell’indisponibilità, da parte dei professori del sud, ad accettare di trasferirsi al nord per via dell’elevato costo della vita.

Penalizzati lavoratori del nord

“Ci hanno accusato di voler reintrodurre le ‘gabbie’ salariali – ha aggiunto Fontana – e di voler penalizzare i docenti del sud. E’ chiaro invece, come dimostra il grido di allarme dei sindacati, che ad essere penalizzati sono quelli che lavorano al nord. A parità di stipendio, si trovano ad affrontare un costo della vita che è quasi il doppio di quello del sud. Ecco il perché del ricorso all’incentivo”.

Bastoni fra le ruote

“Se qualcuno non ci avesse messo i bastoni tra le ruote – ha concluso il governatore – i nostri ragazzi avrebbero potuto iniziare l’anno scolastico senza difficoltà”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Fontana stretta di mano Cardinale
"Gerry Cardinale mi ha presentato la proposta per il nuovo stadio che vorrebbe realizzare nell'area ‘La Maura’ a Milano. Un incontro cordiale e positivo, che mi ha fatto comprendere a pieno le ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima