‘E-commerce 2020’, da Regione 2,1 milioni di euro per micro imprese e PMI

Commercio elettronico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Guidesi: con aiuti per commercio elettronico in campo strumenti per superare la crisi, e aiutare a contrastare perdite per chiusure per Covid

Guidesi: con aiuti per sviluppare e sostenere il commercio elettronico in campo strumenti per superare la crisi

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha approvato il rifinanziamento finale del ‘Bando E-commerce 2020: nuovi mercati per le Imprese Lombarde’ destinato ad aiutare le Micro, Piccole e Medie imprese a sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati, tramite il commecio elettronico. In totale sono previste risorse per 2.138.366,96 di euro. Attraverso questo terzo e ultimo rifinanziamento, l’intera graduatoria delle domande ritenute ammissibili sarà finanziata per ulteriori 235 domande. Queste si vanno ad aggiungere alle iniziali 403, per un totale complessivo di 638.

Un sostegno importante per le micro, piccole e medie imprese

“Una misura – ha sottolineato Guidesi – per supportare ulteriormente le nostre imprese, particolarmente in difficoltà a causa dei provvedimenti per il contenimento del contagio”. Lo strumento è sviluppato in collaborazione con Unioncamere Lombardia. Tra l’altro permette di incentivare l’accesso a piattaforme ‘cross border’ o ai sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), supportando le imprese, soprattutto nel contesto storico ed emergenziale dovuto alla crisi epidemiologica Covid-19, che ha sostanzialmente inibito la partecipazione fisica anche alle manifestazioni fieristiche.

Il commercio elettronico può aiutare a contrastare perdite per Covid

La misura è stata rivolta alle Piccole e Medie Imprese, cluster e distretti, associazioni imprenditoriali e di categoria, centri di ricerca e Università, parchi tecnologici e altri soggetti che rappresentino le eccellenze del tessuto economico lombardo. Guidesi commenta misura per favorire commercio elettronico “Crediamo – ha concluso l’assessore – che lo scambio commerciale ‘diretto’ abbia ancora un valore prioritario. Siamo, però, consci che in una situazione emergenziale sia fondamentale utilizzare anche altri strumenti. Per questo, Regione Lombardia ha deciso di mettere in campo questa misura che favorisce l’e-commerce. E che può, in parte, compensare le perdite. I nuovi strumenti saranno fondamentali per far conoscere il più possibile i prodotti lombardi. Ci attiveremo, inoltre, per valutarne gli effetti, settore per settore, affinché possa diventare una strada di mercato ulteriore a medio-lungo termine”.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
fiere lombarde
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti r ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 26 gennaio 2023. Ricoverati in terapia inte ...
Start up innovazione
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima