Cornaredo, 270.000 euro per rimozione rifiuti capannone di via Milano

Cornaredo rimozione rifiuti
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Verranno eliminati circa 1.200 metri cubi di materiali

Regione Lombardia rende possibile la rimozione dei rifiuti nel capannone di via Milano a Cornaredo. La Giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha approvato un finanziamento da 270.000 euro per il Comune di Cornaredo (Milano) per un progetto di rimozione dei rifiuti abbandonati nel capannone industriale di via Milano a Cornaredo.

Cornaredo, rimozione rifiuti

“Un importo consistente per un intervento necessario. Quando c’è un problema sul territorio – ha dichiarato Maione – la Regione Lombardia interviene per risolverlo. Abbiamo voluto portare in giunta questo provvedimento perché in un momento di difficoltà economiche per gli enti locali bisogna fare squadra per attuare misure che possano prevenire problematiche connesse alle attività di gestione dei rifiuti”.

Si tratta di un capannone produttivo all’interno del quale sono stati stipati illegalmente ingenti quantitativi di rifiuti; l’immobile è attualmente sottoposto a sequestro da parte dell’Autorità giudiziaria.

Il materiale nel sito

Il materiale rinvenuto nel sito è costituito da rifiuti speciali composti da materiali misti e diversificati, in parte plastica e tessuti. La quantità presunta dei rifiuti visibili è stimata in circa 1.000-1.200 m3 e occupa quasi interamente il capannone.

Il Comune ha chiesto il finanziamento per un progetto di rimozione del materiale, previa caratterizzazione dei rifiuti e successivo conferimento a idonei impianti.

Ottimizzato per il web da:
Paolo Guido Bassi
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...
energia pulita aree dismesse
Attirare investitori pronti a recuperare aree dismesse e a realizzare bonifiche: è uno degli obiettivi delle politiche regionali ricordate questa mattina dall'assessore all'Ambiente e Clima,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima