Coronavirus: 3,5 milioni di mascherine gratis in tutta la Lombardia

mascherine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Foroni: saranno distribuite da Comuni, farmacie ed edicole. A breve ulteriori quantitativi destinati a rifornire i territori

Foroni: saranno distribuite da Comuni, farmacie ed edicole

Grazie all’iniziativa messa in campo da Regione abbiamo distribuito in Lombardia 3,5 milioni di mascherine che saranno consegnate gratuitamente. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Protezione civile Pietro Foroni, nella diretta Facebook trasmessa da Lombardia Notizie Online. “Tutti i punti di smistamento – ha precisato nel corso del suo intervento -, sono stati riforniti. Abbiamo inviato ai Comuni 3 milioni di mascherine, alle edicole 200.000 pezzi e alle farmacie 300.000. I soggetti individuati hanno provveduto a iniziare la distribuzione del materiale. Lo hanno fatto in base alle esigenze dei territori e ponendo particolare attenzione alle fasce di fragilità”. 

Priorità al sistema sanitario e alla consegna a chi è più fragile

Una volta consegnate le mascherine agli enti locali, i sindaci si sono subito attivati per consegnare i dispositivi di protezione individuale dando precedenza alle persone che ne avevano particolarmente bisogno. Si tratta di dispositivi in distribuzione gratuita, necessari per ottemperare all’ordinanza vigente in Lombardia di coprirsi bocca e naso. Prioritario in questa operazione è stato il rifornimento del sistema sanitario nel suo complesso, in attesa che altri dispositivi di protezione possano arrivare per una distribuzione ancora più capillare sull’intero territorio regionale.

Dalle mascherine alle uova di Pasqua

“I prossimi arrivi di mascherine in arrivo – ha chiarito Pietro Foroni – saranno destinati ad approvvigionare i territori. Sarà, in particolare, data priorità alle necessità manifestate dalle Forze dell’ordine. È iniziata – ha aggiunto l’assessore – anche la distribuzione di uova di Pasqua e colombe per consentire a chi opera in questa fase di emergenza coronavirus di poter trascorrere le prossime festività con un dono offerto da grandi aziende come Melegatti, Maina e Nestlé. Tre aziende – ha concluso – che hanno dato testimonianza di grande generosità e sensibilità nei confronti di chi opera nei presidi sanitari e nel sistema di Protezione civile”.

ver/ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima