Covid, Dg Welfare: nessun nuovo contagio nelle 18 carceri lombarde

Covid carceri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Grazie ai protocolli di sicurezza e alla vaccinazione non si sono registrati casi di positivi al Covid nelle 18 carceri lombarde”.

Lo comunica la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia, sottolineando come, da inizio anno, non ci siano stati decessi dovuti al Covid.  I contagiati, da gennaio, sono stati circa il 7% tra i reclusi e poco più del 6% tra il personale penitenziario.

Covid, nessun contagio nelle carceri

“La vaccinazione nelle carceri – prosegue la Nota – ha raggiunto l’80% del personale penitenziario e dei detenuti vaccinati con prima dose. Ha messo inoltre in sicurezza più del 70% di chi ha completato il ciclo vaccinale con la somministrazione della seconda dose di vaccino. Punte superiori all’87% si sono registrate nei penitenziari di Opera, Como, Lodi. Totalmente vaccinati i 40 minorenni tra i 16 e i 18 anni detenuti al Beccaria. Stesso trattamento per gli over 60 che ammontano a circa il 15% del totale della popolazione carceraria”.

Ottimi risultati

“La vaccinazione – continua la Direzione – per contenere la diffusione del contagio nelle comunità chiuse come le carceri, sta producendo ottimi risultati.  Ha permesso tra l’altro, di non registrare finalmente alcun contagio nelle case circondariali lombarde”.

Il Protocollo

“Il protocollo per l’ingresso in carcere dei detenuti – conclude la Nota della DG Welfare –  è da sempre osservato scrupolosamente. Prevede, tra l’altro, immediatamente una visita medica e un tampone. È prevista inoltre la messa in osservazione per 10 giorni. Successivamente, un secondo tampone di controllo accerta la definitiva negatività al Covid. Un ringraziamento speciale  infine ai 130 medici e ai 170 infermieri che si sono adoperati nelle somministrazioni”.

dvd/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima