Covid in Lombardia, i dati di Marzo 2023

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023.

Ricoverati in terapia intensiva: 3;

Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 213;

 

Dall’inizio della pandemia:

– Decessi: 45.736;

– Dimessi guariti: 4.084.909;

– Tamponi totali: 45.335.887;

– Casi totali positivi: 4.135.721.

 

Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 30 marzo e mercoledì 29 marzo:

Milano: 223 di cui 106 a Milano città;

Bergamo: 59;

Brescia: 68;

Como: 46;

Cremona: 24;

Lecco: 18;

Lodi: 32;

Mantova: 33;

Monza e Brianza: 51;

Pavia: 36;

Sondrio: 10;

Varese: 34.

 

A QUESTO LINK È POSSIBILE CONSULTARE I DATI DELLA LOMBARDIA DELLE SETTIMANE PRECEDENTI

QUI LA DASHBOARD NAVIGABILE CON I DATI GIORNALIERI

****

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023.

Ricoverati in terapia intensiva: 1;

Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 213;

 

Dall’inizio della pandemia:

– Decessi: 45.700;

– Dimessi guariti: 4.080.528;

– Tamponi totali: 45.278.074;

– Casi totali positivi: 4.131.440.

 

Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 23 marzo e mercoledì 22 marzo:

Milano: 263 di cui 118 a Milano città;

Bergamo: 60;

Brescia: 60;

Como: 39;

Cremona: 40;

Lecco: 24;

Lodi: 30;

Mantova: 19;

Monza e Brianza: 63;

Pavia: 43;

Sondrio: 3;

Varese: 48.

A QUESTO LINK È POSSIBILE CONSULTARE I DATI DELLA LOMBARDIA DELLE SETTIMANE PRECEDENTI

QUI LA DASHBOARD NAVIGABILE CON I DATI GIORNALIERI

 

****

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia a ieri, giovedì 16 marzo 2023.

Ricordiamo che, nella giornata di oggi, venerdì 17 marzo, per la prima volta dal 20 febbraio 2020 non ci sono ricoverati in terapia intensiva (vedi comunicato stampa precedentemente inviato).

Ricoverati in terapia intensiva: 4;

Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 186;

 

Dall’inizio della pandemia:

– Decessi: 45.652;

– Dimessi guariti: 4.076.076;

– Tamponi totali: 45.217.546;

– Casi totali positivi: 4.127.060.

 

Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 16 marzo e mercoledì 15 marzo:

Milano: 221 di cui 104 a Milano città;

Bergamo: 61;

Brescia: 80;

Como: 28;

Cremona: 19;

Lecco: 30;

Lodi: 21;

Mantova: 28;

Monza e Brianza: 54;

Pavia: 31;

Sondrio: 8;

Varese: 58.

A QUESTO LINK È POSSIBILE CONSULTARE I DATI DELLA LOMBARDIA DELLE SETTIMANE PRECEDENTI

QUI LA DASHBOARD NAVIGABILE CON I DATI GIORNALIERI

 

****

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 9 marzo 2023.

Ricoverati in terapia intensiva: 3;

Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 188;

 

Dall’inizio della pandemia:

– Decessi: 45.604;

– Dimessi guariti: 4.071.259;

– Tamponi totali: 45.155.162;

– Casi totali positivi: 4.122.500.

 

Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 9 marzo e mercoledì 8 marzo:

Milano: 216 di cui 86 a Milano città;

Bergamo: 64;

Brescia: 71;

Como: 31;

Cremona: 35;

Lecco: 28;

Lodi: 20;

Mantova: 30;

Monza e Brianza: 55;

Pavia: 29;

Sondrio: 7;

Varese: 42.

A QUESTO LINK È POSSIBILE CONSULTARE I DATI DELLA LOMBARDIA DELLE SETTIMANE PRECEDENTI

QUI LA DASHBOARD NAVIGABILE CON I DATI GIORNALIERI

*******

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 2 marzo 2023.

Ricoverati in terapia intensiva: 8;

Ricoverati con sintomi (non in terapia intensiva): 174;

 

Dall’inizio della pandemia:

– Decessi: 45.558;

– Dimessi guariti: 4.066.003;

– Tamponi totali: 45.093.021;

– Casi totali positivi: 4.118.413.

 

Di seguito l’incremento dei casi positivi per provincia tra giovedì 2 marzo e mercoledì 1 marzo:

Milano: 203 di cui 91 a Milano città;

Bergamo: 39;

Brescia: 62;

Como: 24;

Cremona: 19;

Lecco: 20;

Lodi: 17;

Mantova: 29;

Monza e Brianza: 64;

Pavia: 29;

Sondrio: 2;

Varese: 38.

QUI LA DASHBOARD NAVIGABILE CON I DATI GIORNALIERI

A QUESTO LINK È POSSIBILE CONSULTARE I DATI DELLA LOMBARDIA DEL MESE DI FEBBRAIO

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della
Stagione agonistica Fisip
Parte da 20 medaglie iridate la nuova stagione agonistica della Fisip, la Federazione italiana sport invernali paralimpici. Il nuovo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima