Cupola sacello restaurata a Sant’Ambrogio, visite da agosto (Foto e Video)

cupola sacello restaurata
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

"La cupola del sacello restaurata è un restauro importante per i Lombardi e per i cittadini milanesi, perché si tratta di restituire alla comunità milanese e lombarda un patrimonio di inestimabile valore". Così ha commentato, a margine di un sopralluogo, l'assessore all'Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli.

Galli: restituiamo a Lombardi un patrimonio inestimabile

“La cupola del sacello restaurata è un restauro importante per i Lombardi e per i cittadini milanesi, perché si tratta di restituire alla comunità milanese e lombarda un patrimonio di inestimabile valore”. Così ha commentato, a margine di un sopralluogo, l’assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli, il restauro del mosaico della cupola del Sacello di San Vittore in Ciel d’oro, nella basilica di Sant’Ambrogio a Milano, che custodisce anche il più antico ‘ritratto’ del santo patrono della città.
Presenti la soprintendente alle Belle Arti Antonella Ranaldi, il responsabile dei Beni culturali della Diocesi di Milano Carlo Capponi, il direttore dei lavori Giorgio Ripa e la restauratrice
Claudia Tedeschi.

Sostegno significativo della Regione

Il restauro è parte di un intervento ampio, che riguarda i monumenti legati alla Milano di Ambrogio. “Regione Lombardia ci ha creduto – ha ricordato l’assessore – ed è intervenuta in modo significativo, finanziando più della metà del costo complessivo dell’intervento”.

Visite da metà agosto

A questo intervento di restauro, che sarà visibile ai Milanesi, ai Lombardi e ai turisti da metà agosto, si affiancano quelli che verranno realizzati nei mosaici presenti nelle basiliche di Sant’Ambrogio e San Lorenzo. Sono altresì previsti interventi per migliorare l’accessibilità di San Vittore. Con la realizzazione di percorsi per disabili motorii e la costruzione di un modello tattile del volto di Ambrogio per gli ipovedenti.

Attenzione al patrimonio ecclesiastico

“L’intervento di restauro fa parte di una linea che il mio Assessorato sta seguendo – ha spiegato Galli -, avere particolare attenzione nei confronti del patrimonio ecclesiastico”. “Un patrimonio – ha aggiunto – che appartiene alla cultura e all’identità di questa regione, ma che versa, sovente, in stato di trascuratezza”. “Per questo motivo – ha concluso l’assessore – abbiamo costruito, come Regione, un bando specificatamente destinato alle ristrutturazioni ecclesiastiche, perché rappresentano un patrimonio dell’intera comunità lombarda”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

indagine ambrosetti
Il 15% dei milanesi sarebbe pronto a trasferirsi in aree rurali a sud della metropoli. Nello specifico in Lomellina, Oltrepò Pavese, Oltrepò Mantovano
fiere zootecniche cremona
La 78ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, in programma dal 30 novembre al 2 dicembre, è stata presentata martedì 28 novembre a Palazzo Pirelli alla pres ...
Sci Coppa Mondo Bormio
Cresce l'attesa per le due gare di Coppa del Mondo di sci che si svolgeranno sulla 'Stelvio' di
archivi storici Regione
Una cinquantina di studenti di terza media dell'Istituto Comprensivo Manzoni di Uboldo - Scuola secondaria di primo grado
musei lombardia 2023
Sono 8 i nuovi musei riconosciuti da Regione Lombardia per il 2023. L'investitura è avvenuta a Palazzo Lombardia nel corso dell'evento 'RiconosciLo!', durante il quale l'assessore regionale alla C ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima