300 milioni per interventi sul dissesto idrogeologico

frane, da Regione piano per difendere territorio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Foroni: cifra importante che servirà a portare avanti in maniera decisiva le politiche già avviate in questi due anni di legislatura

Assessore Foroni: oltre 300 milioni per ‘difendere’ il territorio

Da Regione forte impegno per difendere il territorio. Ben 137 milioni per la difesa del suolo, 15 milioni per il dissesto idrogeologico, oltre a 100 milioni per la rigenerazione urbana e 64 milioni per il servizio idrico integrato, per un totale di oltre 300 milioni di euro. Sono questi gli investimenti decisi da Regione Lombardia con l’assestamento di bilancio e destinati all’assessorato al Territorio e Protezione civile. “Si tratta di cifre importanti che ci serviranno per portare avanti in maniera decisiva tutta una serie di politiche già avviate in questi due anni di legislatura”. Così l’assessore di Regione Lombardia al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. “Questi fondi – aggiunge – sono fondamentali per il futuro della Lombardia, in special modo sul fronte della difesa del suolo e della rigenerazione urbana”.

Manovra assestamento inserita in una situazione drammatica per Covid-19

“Quella di quest’anno – sottolinea – è una manovra di assestamento che si è inserita in una situazione straordinaria e drammatica. Situazione in cui l’emergenza sanitaria è costata a Regione una drastica riduzione delle entrate riferita ai principali tributi. Voglio ringraziare quindi il presidente Fontana e l’assessore Caparini, per l’attenzione, la disponibilità e l’incredibile capacità dimostrata ancora una volta nei confronti della nostra regione”.

Al lavoro per stilare un quadro dettagliato per difendere territorio

Quanto alla destinazione degli oltre 150 milioni di euro che saranno così disponibili nel 2021 per difesa del suolo e idrogeologica, i tecnici della Direzione Generale Territorio e Protezione civile sono all’opera per definirne i dettagli. “Stiamo già lavorando – continua Foroni – per stilare quanto prima un quadro dettagliato e preciso degli interventi più urgenti da portare avanti nel quadro della difesa di suolo e nella lotta al dissesto idrogeologico. Soprattutto in questi due ambiti, la situazione nella nostra regione è particolarmente critica da anni. Il nostro territorio è fragile e densamente popolato. Negli ultimi anni, inoltre, ha ricevuto scarsi aiuti finanziari da quasi tutti i Governi in carica. Ultime ma non ultime le eccezionali ondate di maltempo che hanno flagellato la Lombardia in questi anni. E che ci hanno costretto a richiedere lo Stato d’emergenza con una frequenza assolutamente fuori dal normale”.

ram

 

 

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima