Frane e smottamenti nel Bresciano e in Valtellina

Maltempo Bresciano Valtellina
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Foroni: sopralluogo valuterà danni e ripristino sicurezza
Assessore: situazione monitorata da tecnici Regione

Frane e smottamenti sono stati causati dal maltempo della scorsa notte in varie parti della Lombardia, con temporali di forte intensità nel Bresciano e in Valtellina.

L’assessore regionale all’Urbanistica e Protezione civile Pietro Foroni, fin dalle prime ore di oggi si è messo in contatto con i sindaci delle località più colpite per verificare la situazione.

Maltempo nel Bresciano e in Valtellina

A Ponte di Legno, nel Bresciano, e a Bormio e Livigno in provincia di Sondrio, interrotte diverse arterie stradali. Chiuse la Strada statale dello Stelvio e la strada che da Livigno sale verso il passo della Forcola.

Interrotta anche la Strada provinciale 29 del Gavia che di fatto segna il confine tra le province di Brescia e Sondrio. Sul posto sono già presenti i tecnici dei due Utr (Uffici territoriali regionali) e gli uomini del pronto intervento della Protezione civile.

Regione Lombardia finanzierà opere di somma urgenza

“Il sopralluogo già in corso – ha spiegato l’assessore – valuterà i danni e le modalità di pronto intervento per il ripristino della sicurezza del territorio e della popolazione. Regione Lombardia monitora con attenzione la situazione e le opere di somma urgenza che saranno finanziate integralmente per garantire il ritorno alla normalità in tempi brevi”.

ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Terremoto Turchia
Il presidente della Regione Lombardia esprime 'vicinanza e solidarietà' alle popolazioni della Turchia coinvolte nel gravissimo terremoto. Interi pala ...
contributi comitati coordinamento volontariato
Destinati 200.000 euro di contributi regionali ai Comitati di coordinamento del volontariato delle province lombarde. Lo stabilisce una delibera di
fondi eventi calamitosi ottobre 2020
Ulteriori 21,4 milioni di fondi statali per finanziare un piano interventi pubblici nei territori lombardi colpiti dagli eventi calamitosi del 3-5 ottobre 2020, per i quali era stato infatti dichia ...
frana lecco-ballabio
Frana Lecco-Ballabio, sopralluogo dell'assessore Pietro Foroni. "In questi ...
sicurezza idraulica
"Avere consapevolezza delle problematiche che stiamo vivendo è il primo passo per pianificare una capacità d'intervento mirata e concreta per la sicurezza idraulica". È intervenuto così l'ass ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima