Disabilità uditiva, nuove risorse per l’inclusione e l’integrazione sociale

Disabilità uditiva
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Promuovere l’inclusione e l’integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di comunicazione o di linguaggio come nei disturbi generalizzati dello sviluppo, e delle loro famiglie.

Questo l’obiettivo che intende perseguire la delibera approvata dalla Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

Lingua dei segni italiana e tattile

Il provvedimento riguarda le disposizioni per l’inclusione sociale. Tra queste spiccano la rimozione delle barriere alla comunicazione e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e di quella tattile.

Disabilità uditiva

“Con questa delibera – ha dichiarato l’assessore regionale – intendiamo proseguire il nostro percorso di inclusione e integrazione sociale delle persone con disabilità. Nello specifico puntiamo a favorire ulteriormente lo sviluppo e il rilancio di progetti e interventi, anche di carattere innovativo e sperimentale. Tutto ciò in un’ottica di inclusione della persona con disabilità uditiva e di rimozione delle barriere alla comunicazione. Questo avviene attraverso interventi finalizzati a garantire continuità alle azioni già avviate legate all’utilizzo della Lis e interventi rivolti al sostegno di modalità e tecnologie alternative. Lo scopo finale è infatti quello di dare risposte trasversali ai bisogni di comunicazione delle persone sorde”.

La cifra messa a disposizione è di 515.000 euro per realizzare le attività previste nel Piano triennale 2023/2025.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Golgi Redaelli
Auguri speciali per gli ultracentenari ospiti del Golgi Redaelli di Milano. A portarli, a nome della
festival lombardo inclusione
Festival lombardo dell'inclusione, una giornata speciale per persone speciali. Si è svolta a Palazzo Lombardia nel quadro delle iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabili ...
Minori Tavolo regionale
Il Tavolo 'Politiche Area Minori' presieduto dall'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
dsa disabilità lombardia
Ulteriori risorse per la misura a favore delle persone con disabilità e DSA in Lombardia. La
leva civica bando
Leva Civica Lombarda, approvati i criteri del bando 2024. La decisione è stata presa dalla

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima