Distanze sui mezzi di trasporto, verso documento condiviso Regioni-Governo

distanziamento trasporto pubblico
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

L'assessore alle infrastrutture: il testo sarà sottoposto al CTS. Da Roma risorse insufficienti

L’assessore alle infrastrutture: il testo sarà sottoposto al CTS

Distanziamento sui mezzi del trasporto pubblico. “È stata una riunione che comunque non consideriamo decisiva ma interlocutoria. Tanto che, in considerazione della delicatezza della materia, abbiamo stabilito di aggiornarci la prossima settimana. In modo da condividere con il Governo e i Comuni, laddove sarà possibile, i punti cardine di un documento da sottoporre al Comitato Tecnico Scientifico”. Così l’assessore regionale alle Infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile della Regione Lombardia, al termine dell’importante incontro della Conferenza Stato-Regioni con il Governo.

Da Roma risorse per acquistare mezzi e compensare perdite insufficienti per attuare distanziamento nel trasporto pubblico

“Con tutte le Regioni e con l’Anci – ha chiarito – abbiamo evidenziato le forti criticità che ci troveremo ad affrontare a settembre, con la ripresa delle scuole e delle attività lavorative, se la capacità dei mezzi sarà ancora limitata. All’esecutivo nazionale avevamo chiesto – ha proseguito – in un documento condiviso dalla Commissione Trasporti della Conferenza Stato-Regioni, un miliardo di euro per attuare il distanziamento sui mezzi di trasporto. La risposta dei ministri della Salute e degli Affari regionali è arrivata oggi: 400 milioni di euro resi disponibili dal Decreto di agosto. Risorse per acquistare mezzi e compensare le minori entrate del periodo di chiusura, ma insufficienti. In Lombardia – ha ribadito – resta in vigore l’ordinanza del presidente della Regione che prevede la piena occupazione dei posti. Regole applicate anche da Trenord, che consente di sedersi sul 100% dei posti”.

gus/ben

 

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fermata Monza Est
"Grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene sbloccata un'altra importante opera per la Lombardia: si tratta della fermata ferroviaria Monza Est. Da tempo come
Ponti Lombardia manutenzione
Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giun ...
monza svincolo sant'alessandro
Regione Lombardia stanzia 40 milioni di euro per il potenziamento dello svincolo di Monza Sant'Alessandro sulla A52, Tangenziale Nord di Milano. La Giunta
ponti monitoraggio
Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per le attività di verifica e monitoraggio dei ponti e manufa ...
Saronno polo ferroviario
Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno C ...
lavori ferrovia rho parabiago
Aggiudicazione per i lavori per il quadruplicamento della linea della ferrovia Rho-Parabiago, un importante ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima