Dal 1°luglio il drive through per tamponi di Romolo si sposta al San Paolo

drive through tamponi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da giovedì 1 luglio, il drive-through per tamponi di Largo Nuvolari a Milano (fermata Romolo della M2) si sposta presso l’Ospedale San Paolo, con ingresso da via Ovada, 26. Il nuovo hub garantisce anche un migliore servizio al cittadino permettendo l’accesso pedonale, oltre che direttamente in auto, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14.

AL drive through saranno eseguiti gratuitamente tamponi rapidi antigenici e, nel caso di positività, tamponi molecolari previo appuntamento, da prendere attraverso il proprio medico di base/pediatra o ATS. Agli studenti e personale scolastico è invece data la possibilità di accedere direttamente senza appuntamento.

L’attività di test tamponi rapidi e molecolari sarà svolta dall’ASST Santi Paolo e Carlo in collaborazione con la Croce Rossa di MilanoATS Città Metropolitana di Milano.

Grazie all’Esercito e Protezione civile

Un particolare ringraziamento va alla Protezione Civile e all’Esercito Italiano per la preziosa collaborazione che hanno sempre garantito per gestire, fra gli altri, il drive-through di Romolo. Servizio che è stato particolarmente apprezzato dal personale scolastico, dagli studenti e dalle loro famiglie.

Importante continuare a tracciare anche grazie ai tamponi nei drive through

In una fase di ripartenza come quella che sta vivendo l’Italia intera, è fondamentale continuare a tracciare per monitorare la diffusione del Covid e delle varianti che possono mettere a rischio il grande impegno di cittadini e istituzioni per il contenimento della pandemia. Per questo la Regione Lombardia, Ats di Milano e Asst Santi Paolo e Carlo hanno deciso di tenere aperto un punto tamponi che riserva particolare attenzione al ‘setting scolastico’ pur essendo finite le scuole.

dvd

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Fontana stretta di mano Cardinale
"Gerry Cardinale mi ha presentato la proposta per il nuovo stadio che vorrebbe realizzare nell'area ‘La Maura’ a Milano. Un incontro cordiale e positivo, che mi ha fatto comprendere a pieno le ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima