Effluenti zootecnici, Regione chiede deroga divieto invernale spandimento

effluenti zootecnici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Rolfi: piogge eccezionali rendono impossibile lavoro nei campi

La Regione Lombardia ha chiesto al Governo di emanare un provvedimento urgente che consenta una deroga per poter effettuare le operazioni di spandimento degli effluenti zootecnici anche nel periodo invernale. L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha inviato una lettera ai ministeri dell’Agricoltura, della Sanità e dell’Ambiente.

Le condizioni meteo

“Le piogge persistenti – ha scritto Rolfi – stanno rendendo impossibile da parte delle aziende zootecniche la gestione e l’utilizzazione agronomica degli effluenti. Le condizioni meteo, infatti, non permettono le normali lavorazioni di stagione. Come la concimazione propedeutica alle semine”.

Stoccaggio

“La capacità di stoccaggio aziendale – ha continuato – si va assottigliando con la conseguenza di un rischio ambientale e sanitario. Tutto questo nell’approssimarsi del periodo di divieto continuativo degli spandimenti a dicembre e gennaio”.

Gli effetti negativi

Il protrarsi di eventi climatici avversi in tutto il Paese sta producendo effetti negativi. E conseguenti disagi sui cittadini e sulle imprese.

Momenti difficili

“Il settore agricolo – ha aggiunto – vive momenti molto difficili con il cambiamento climatico e i ritardi delle lavorazioni rischia di compromettere la stagione futura. La deroga temporale per lo spandimento  sarebbe pienamente in linea con la direttiva Nitrati”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...
progetto combi mais 10.0
Presentato, in conferenza stampa a Milano, il progetto 'Combi Mais 10.0', un innovativo protocollo nato durante Expo 2015 che si propone di trovare soluzioni per u ...
Vinitaly premio Betti
Davide Lazzari, giovane vignaiolo bresciano, ha ricevuto al Vinitaly il premio Angelo Betti. Il prestigioso riconoscimento dal 1973 ogni anno celebra i 'bene ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima