Regione destina 2 milioni ai Comuni per eliminare le barriere architettoniche

eliminazione barriere architettoniche lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Destinatari del provvedimento le municipalità fino a 20.000 abitanti

Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con una popolazione fino a 20.000 abitanti per la predisposizione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba).

Barriere architettoniche e Peba in Lombardia

In linea con la Convenzione Onu sui diritti delle Persone con Disabilità, l’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia mette a disposizione altri 2.027.368 al fine di incrementare significativamente il numero dei Comuni dotati di Piani di eliminazione delle barriere architettoniche e, di conseguenza, migliorare le condizioni di accessibilità e consentire alle persone di godere pienamente dei diritti fondamentali e di pari opportunità.

L’aggiornamento del 2020

Nel 2020 ci fu l’aggiornamento delle linee guida per la redazione o aggiornamento dei Peba. Contestualmente si avviarono percorsi formativi riservati a tecnici, dirigenti, amministratori comunali, provinciali e regionali, oltre che ai professionisti.

L’obiettivo delle nuove risorse

Con lo stanziamento di ulteriori risorse Regione mira a incentivare ulteriormente l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Sono esclusi dalla misura per l’eliminazione delle barriere architettoniche in Lombardia i Comuni beneficiari della precedente edizione.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
Parchi gioco lombardia
Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima