Barriere architettoniche, da Regione 2 milioni ai Comuni per eliminarle

barriere architettoniche eliminazione lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Vengono finanziati dal bando 51 progetti territoriali

È stata pubblicata mercoledì 27 luglio sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa il bando regionale per finanziare con un contributo progetti per il superamento di ostacoli, criticità e l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in gestione comunale.

Barriere architettoniche, 2 milioni per l’eliminazione in Lombardia

Il bando, emanato su proposta dell’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha permesso infatti di stanziare oltre 2 milioni di euro. Che consentono di finanziare un totale di 51 progetti.

Le linee guida per i Peba

Il provvedimento segue infatti l’approvazione, avvenuta nei mesi scorsi da parte di Regione Lombardia, delle linee guida per la redazione dei Peba, i Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche per i Comuni. Un provvedimento rivolto in particolare per quelli fino a 5.000 abitanti e quindi dotati di minori strumenti a loro disposizione.

La finalità del bando

“La finalità – spiega l’assessore – è infatti quella di incentivare l’accessibilità universale. E, quindi, sostenere l’inclusione sociale nei nostri Comuni”.

Il riparto

Ecco quindi il riparto per province. Con indicazione del numero dei progetti finanziati, dei Comuni e del totale dei fondi stanziati per provincia:

  • Bergamo: 3 progetti (San Pellegrino Terme, Ambivere e Pradalunga) per 147.233 euro;
  • Brescia: 12 progetti (Lavenone, Pavone del Mella, Cevo, San Paolo, Provaglio Val Sabbia, Seniga, Tavernole sul Mella, Alfianella, Milzano, Barghe, Angolo Terme, Ossimo) per 527.140 euro;
  • Como: 6 progetti (Cucciago, Caslino d’Erba, Valmorea, Caglio, Limido Comasco, Argegno) per 218.033 euro;
  • Cremona: 7 progetti (Pescarolo ed Uniti, Grumello Cremonese ed Uniti, Ripalta Cremasca, Formigara, Casaletto Ceredano, Izano, Rivarolo del Re ed Uniti) per 267.881 euro;
  • Lecco: 3 progetti (La Valletta Brianza, Premana, Monte Marenzo) per 112.713 euro;
  • Lodi: 1 progetto (Castiglione d’Adda) per 50.000 euro;
  • Milano: 1 progetto (Ossona) per 39.520 euro;
  • Mantova: 5 progetti (Gazoldo degli Ippoliti, San Martino dall’Argine, Casaloldo, Sabbioneta, Acquanegra sul Chiese) per 200.104 euro;
  • Pavia: 9 progetti (Fortunago, Castelletto di Branduzzo, Confienza, Albuzzano, Miradolo Terme, Rovescala, Sommo, Frascarolo, Ponte Nizza) per 354.830 euro;
  • Sondrio: 2 progetti (Castello dell’Acqua, Prata Camportaccio) per 92.831 euro;
  • Varese: 2 progetti (Cugliate Fabiasco, Arsago Seprio) per 85.026 euro.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...
vita indipendente
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
expo aid 2023
"Regione Lombardia non ha voluto mancare a questo evento istituzionale, 'Expo Aid 2023', ...
Casa Eden
Posata la prima pietra di 'Casa Eden', il nuovo centro per l'autismo che sarà realizzato al posto dello storico cinete ...
Fashion week Niguarda
L’ospedale Niguarda, in occasione della Fashion week di settembre, ha ospitato l’
giornata asp pavia
In occasione della festività di Santa Croce l'assessore di Regione Lombardia alla Famiglia, Solidarietà ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima