Covid, Moratti: fascia arancione rafforzata in provincia di Brescia

Provincia di Brescia in zona arancione rafforzata
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Estesa a 8 Comuni in provincia di Bergamo e 1 di Cremona

Una fascia arancione ‘rafforzata’ e la rimodulazione della strategia vaccinale sono il fulcro delle nuove misure di contenimento della pandemia da Covid, decise dalla Regione Lombardia. L’ordinanza del presidente Attilio Fontana  valida dalle ore 18 di martedì 23 febbraio, prevede per tutta la provincia di Brescia e per i Comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro e Gandosso (in provincia di Bergamo) e Soncino (in provincia di Cremona) una fascia Arancione ‘rafforzata’.

Chiusura scuole elementari, dell’infanzia e nidi

Si prevede la chiusura delle scuole elementari, dell’infanzia e dei nidi. Si stabilisce il divieto di recarsi presso le seconde case e l’utilizzo dello smart working obbligatorio nei casi in cui è possibile. Oltre a obbligo a indossare mascherine chirurgiche sui mezzi pubblici e chiusura delle attività universitarie in presenza. Inoltre, una nuova rimodulazione del programma di vaccinazioni mantenendo quelle per gli ‘over 80’ e per le categorie inserite nella ‘Fase 1 bis’. Oltre a un uso della strategia vaccinale come strumento di contenimento della diffusione concentrandosi sui comuni più critici.

Nuove soluzioni per contrastare scarsità vaccini

“La decisione è stata presa dopo aver consultato la nostra Commissione dati, composta dai rappresentanti del mondo scientifico e in accordo con il Ministero”. Lo ha riferito nell’Aula del Consiglio regionale la vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti. “Inoltre abbiamo deciso – ha proseguito – una rimodulazione della strategia vaccinale come strumento prioritario del contenimento del contagio. In modo da prevedere o la somministrazione di una sola dose o il posticipo di sei mesi per la sua seconda somministrazione. Un’eventuale risposta positiva ci permetterebbe di avere maggiore disponibilità del vaccino che ad oggi è misura scarsa”.

Fascia arancione rafforzata e attenta sorveglianza sanitaria

“Regione Lombardia – ha sottolineato la vicepresidente – sta attuando un’attenta sorveglianza sanitaria per intervenire in modo circoscritto e preventivo sulle aree che oggi appaiono critiche, anche a causa delle varianti che si stanno diffondendo con rapidità. La strategia viene messa in campo al fine di consentire, allo stesso tempo, a quelle aree non interessate da un’accelerazione del contagio, di proseguire le normali attività”.

Concentrate le attività di vaccinazione

“Verranno infine concentrate nei limiti del possibile e delle linee guida del Ministero – ha, infine, concluso Letizia Moratti – le attività di vaccinazione. In particolare partendo dai Comuni al confine tra la provincia di Brescia e Bergamo con presenza importante di focolaio di contagio legato alle varianti e alla situazione di tensione legata alla saturazione delle terapie intensive locali”.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
pnrr regioni province
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappr ...
villa reale parco monza masterplan
Approvato dal Collegio di Vigilanza dell'Accordo di Programma per la valorizzazione di Reggia e Parco di Monza il Masterplan da 55 milioni di euro: un piano che in ...
Special Olympics berlino
Presentata a Palazzo Lombardia, con la partecipazione del sottosegretario con delega a Sport e Giovani,
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima