Ferrovie. Raddoppio Arosio-Inverigo, Terzi e Turba:approvato progetto fattibiilità

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ferrovie, raddoppio Arosio-Inverigo sulla linea Milano-Seveso-Asso

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica del raddoppio tra Arosio e Inverigo (Como) sulla linea ferroviaria Milano-Seveso-Asso è stato approvato dalla Giunta della Regione Lombardia  su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Terzi: opera importante per efficientare servizio ferroviario

“Il raddoppio – spiega Terzi – tra Arosio e Inverigo, con l’eliminazione del passaggio a livello, rientra nelle azioni per il potenziamento della linea Milano-Asso, con l’obiettivo di efficientare il servizio ferroviario. L’intervento non si limita alla posa del secondo binario ma include un sottopasso pedonale, migliorie alla viabilità e un nuovo collegamento pedonale”.

Turba: Regione Lombardia sempre al fianco dei suoi cittadini

“Un progetto importante – ha aggiunto il sottosegretario di Regione Lombardia con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale, Fabrizio Turba – che certamente andrà a migliorare il
trasporto ferroviario di una linea molto utilizzata e allo stesso tempo migliorerà la viabilità complessiva. Ancora una volta Regione Lombardia si dimostra sensibile alle istanze dei
comaschi”.

Ferrovie, raddoppio Arosio-Inverigo: il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di un binario in affiancamento all’attuale linea a semplice binario, tra le due stazioni di Arosio e di Inverigo. La lunghezza del nuovo binario sarà di circa 2,7 km, ma l’intervento coinvolgerà anche la parte ferroviaria delle due stazioni, i cui fabbricati
distano circa 3 km.

L’opera nel suo complesso prevede inoltre: la messa a standard delle dotazioni di impianto delle due stazioni; la realizzazione di un sottopasso pedonale dotato di ascensori nella stazione di Inverigo che, insieme alla realizzazione di una nuova viabilità tra la via San Biagio e via della Vittoria, consentirà la chiusura del passaggio a livello di stazione; un nuovo collegamento pedonale tra la stazione di Inverigo ed il parcheggio del cimitero.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del
infrastrutture Lombardia interventi
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere p ...
laghi lombardi interventi
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbl ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima