Covid, da Regione 300 milioni per spese personale e strutture sanitarie

300 milioni di Fondi regionali per emergenza sanitaria
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Approvati fondi per emergenza sanitaria da Coronavirus

È di 300 milioni di euro lo stanziamento di fondi deciso dalla Giunta regionale della Lombardia per sostenere le spese del personale del Servizio Sanitario Regionale impegnato nell’emergenza coronavirus da Covid-19. Oltre che per assicurare il rispetto delle liste d’attesa. La delibera è stata approvata su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti. Dei 300 milioni, fanno parte anche 50 milioni di assegnazioni statali del 2020 utilizzati per finanziare la rimodulazione del Piano per il recupero delle liste d’attesa. Queste risorse, in particolare, risultano attribuite alle Aziende Sanitarie a seguito del consuntivo 2020.

Dalle USCA alla neuropsichiatria infantile

Nel dettaglio, 183 milioni di euro utilizzati in attuazione delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Questo anche in considerazione dell’andamento della curva pandemica e della campagna vaccinale. Altri 34,9 milioni destinati a coprire i costi delle USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Per incarichi di lavoro autonomo o contratti di collaborazione per professionisti sanitari e assistenti sociali della neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (fascia d’età 0-18 anni) destinati 1,3 milioni. 3,3 milioni di euro impiegati per le retribuzioni destinate agli psicologi per la fascia d’età da 1 a 25 anni. Infine, ulteriori 28 milioni utilizzati per i costi relativi alle misure di contenimento e contrasto all’emergenza Covid-19. Priorità alle Asst già accreditate per l’Assistenza Domiciliare Integrata.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima