Fontana incontra 300 sindaci: bene giovani e donne, contate su di me (Foto e Video)

fontana incontra 300 neosindaci
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Quello del sindaco è un lavoro esaltante, gratificante e allo stesso tempo molto difficile. Mi fa piacere vedere tra di voi, 300 neo sindaci, tanti giovani e molte donne”. Così si è espresso, nella sede della Regione, il presidente Attilio Fontana incontrando 300 neosindaci della Lombardia, eletti qualche settimana fa e invitati a Milano dal governatore per un saluto e un augurio di buon lavoro.

Con 300 sindaci

All’iniziativa del presidente Fontana con i 300 neosindaci, erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, e il presidente di Anci Lombardia, Virginio Brivio, sindaco di Lecco.

https://youtu.be/PqvwZeBDc9o

“Uno dei complimenti che più mi fa piacere – ha aggiunto Fontana – è quando mi sento dire di essere bravo perché ‘si vede che ho fatto il sindaco’, per questo vi dico che potete sempre contare su di me e più in generale sulla Regione”.

Impegno importante

“Il vostro – ha proseguito il presidente rivolgendosi ai ‘primi cittadini’- è un impegno importante e complesso, fortunatamente sembra che in questi ultimi periodi le cose stiano un po’ migliorando e che ci sia qualche risorsa economica in più per compiere interventi a favore della vostra comunità”.

Con l’Autonomia

Un ultimo accenno il presidente Fontana lo ha rivolto all’Autonomia: “Se diventasse realtà, contrariamente a quanto qualcuno artatamente e ostinatamente vuol far credere, nessuno ci ‘rimetterebbe’, anzi, tutti, nell’intero Paese, godrebbero di benefici che renderebbero più agevole il compito dei sindaci e più in generale la vita dei cittadini”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Brera
"Sul tema di Palazzo Citterio, il ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, sta mantenendo la parola data, confermando impegno e attenzione per i lavori relativi al polo museale 'Grande Brera'. P ...
castelseprio
"Il Castrum di Castelseprio e il Monastero di Torba sono luoghi che raccontano la storia longobarda della nostra terra e rappresentano un'importante attrattiva turistico-culturale. ...
30 anni orchestra sinfonica milano
L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha partecipato all ...
Giochi tradizionali Lombardia
Sei Giochi tradizionali lombardi hanno ottenuto il riconoscimento dell'Unesco come patrimonio culturale. Si tratta delle 'comunità di gioco' della Lombardia incluse nel 'Tocatì', il programma con ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima