Al via in Lombardia 1°progetto per prevenzione cardiovascolare nelle donne

Giornata mondiale del cuore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presidente Fontana plaude a progetto sostenuto da 'Gsd foundation' e 'Go red for women'

In occasione della Giornata mondiale del cuore, è stato presentato il progetto di ricerca e prevenzione cardiovascolare femminile ‘A Call for Women – Call me Project’, sostenuto da ‘Gsd Foundation‘ (non profit del Gruppo San Donato) e da ‘Go Red for Women’, l’associazione impegnata nella tutela della salute del cuore delle donne, supportata dall’American Heart Association. Un’iniziativa cui plaude anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, evidenziando quanto utile possa essere nell’ambito della tutela della salute delle donne.

Al via indagine web

Il progetto prevede un’indagine web rivolta nella fase iniziale alle donne della Lombardia che abbiano compiuto 18 anni. L’obiettivo è quello di sondare il grado di consapevolezza delle donne circa il proprio profilo di rischio cardiovascolare al fine di migliorare la conoscenza dei fattori che ne compromettono lo stato di salute e identificare strategie personalizzate di prevenzione e cura.

“Guardiamo con grande attenzione – ha commentato Fontana – a tutto ciò che consente di fare prevenzione che è uno dei pilastri del nostro prendersi cura delle persone. E farlo fin dalla giovane età, quando i ragazzi, tendono a non preoccuparsi del proprio stato di salute, è ancora più importante. E maggior ragione alla luce del fatto che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte delle donne”.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
economia crescita lombardia
Sinergia e collaborazione continua sono elementi fondamentali per garantire un futuro di crescita alla Lombardia nell'economia globale, favorire l'espansione internazionale delle imprese e promuove ...
ciclismo intesa
Regione Lombardia, Federazione Ciclistica Italiana e Lega Professionisti ...
bonifiche comuni
"Fortunatamente la cultura della sostenibilità si è diffusa e riteniamo che siano stati fatti e si faranno sempre più passi in avanti. Recentemente abbiamo affrontato un grosso problema determin ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima