Autonomia, incontro Fontana Boccia a Palazzo Lombardia

fontana ministro boccia autonomia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Su scuola se non avremo certezze, interverremo con nostra legge”

Autonomia, incontro Fontana Boccia a Palazzo Lombardia. “E’ chiaro che sull’autonomia la questione dei tempi è importante. Voglio essere positivo, ma non nascondo che esistono molte divergenze”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando l’incontro svoltosi oggi, a Palazzo Lombardia, con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia.

“Il ministro – ha aggiunto il governatore lombardo – mi ha detto che nel giro di poco tempo comunicherà quali sono i tempi di cui il governo ha bisogno per definire certi parametri. Io aspetterò ‘poco tempo’, poi vedremo. Boccia è una persona capace e disponibile, quindi mi auguro che il dialogo sull’autonomia possa riprendere per arrivare a una definizione concreta”.

 

Incontro Fontana Boccia, il governatore chiede tempi certi

Entrando maggiormente nello specifico, il presidente Fontana ha quindi aggiunto: “Ho anche chiesto al ministro di sapere i tempi in cui riusciremo ad avere la determinazione dei costi standard e dei livelli essenziali di prestazione, visto che i precedenti Governi, negli ultimi otto anni, non sono riusciti a scrivere una parola su questo tema”.

Scuola, pronti a intervenire con legge regionale

Fontana ha quindi comunicato di essersi anche confrontato sul tema della scuola. “Sono emerse due visioni: una di carattere sindacale corporativo e l’altra, la mia, decisamente più concreta. Io voglio risolvere il problema che esiste da 70 anni per i ragazzi lombardi ed è quello della continuità formativa e cioè di garantire lo stesso insegnante da inizio a fine corso. Ho fatto presente che esiste una sentenza del 2004 della Corte Costituzionale che prevede una possibilità che le Regioni si organizzino da sole. Gli ho anche detto che, con assoluta franchezza, se la risposta sarà a breve aspetterò di discuterla nel merito, ma se dovesse essere troppo lontana interverrò con una legge regionale della Lombardia”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

psa lombardia fondi polizie cinghiali
Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come ...
fontana cattaneo missione Thailandia
Missione istituzionale in Thailandia e Vietnam, fino a sabato 7 ottobre, per il presidente della Regione Lombardi ...
Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Cesano Boscone cantieri case Aler
Prosegue il tour sui territori dell'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima