Maltempo/LC, Foroni: interventi in urgenza a Casargo, Vendrogno e Bellano

interventi in urgenza
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia, per far fronte alle emergenze verificatesi nei giorni scorsi a causa di un fronte di maltempo eccezionale in Valsassina (LC), ha autorizzato i Comuni coinvolti (Casargo, Vendrogno, Bellano e Valvarrone) a utilizzare le risorse già stanziate contro il dissesto idrogeologico, per svolgere interventi in somma urgenza.

Alla provincia di Lecco destinati 820.000 euro

Regione Lombardia, per far fronte alle emergenze verificatesi nei giorni scorsi a causa di un fronte di maltempo eccezionale in Valsassina (LC), ha autorizzato i Comuni coinvolti (Casargo, Vendrogno, Bellano e Valvarrone) a utilizzare le risorse già stanziate contro il dissesto idrogeologico, per svolgere interventi in somma urgenza.

“Come promesso, ci siamo attivati immediatamente per permettere gli interventi più urgenti, in modo da riportare il più presto possibile alla normalità la vita delle popolazioni colpite così duramente dal maltempo di queste ultime settimane – ha spiegato l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni -. Una vicinanza verso i suoi territori più fragili che Regione non ha mai fatto mancare e che viene ulteriormente confermata”.

In totale, per la provincia di Lecco, si tratta di 820.000 euro così suddivisi in 12 interventi prioritari:

Casargo

Stanziati 98.722 euro per cimitero Narro; 96.000 euro Val Corda confluenza Bandico; 92.600 Val Spirsol; 77.260 Valle Brocca Quaglia; 99.680 euro per asporto materiale valle dei Morti; 99.500 euro per attraversamento vallette su strada agrosilvopastorale Indovero Intelco; 50.840 euro per la barriera paramassi sopra SP 67; 15.850 euro per sgombero materiale da edifici residenziali via Santa Margherita.

Altri interventi: 25.000 euro per Comune di Vendrogno; 146.000 euro per due opere nel Comune di Bellano; 20.000 euro per distacco massi sopra l’abitato della località Avano con danneggiamento reti paramassi in Comune di Valvarrone.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima