Assessore Famiglia: valorizzare e sostenere figura caregiver è fondamentale

legge caregiver familiare lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

In Commissione Sanità la bozza della proposta di legge

Nel corso della seduta della Commissione Sanità di Regione Lombardia, mercoledì 14 settembre, è stata presentata la bozza della proposta di legge per sostenere e valorizzare la figura del caregiver familiare, la persona che per scelta volontaria assiste e si prende cura di un parente infermo o con disabilità.

Una figura ancora non riconosciuta nè tutelata

L’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, nell’esprimere soddisfazione, ha ricordato che, purtroppo, in Italia, a differenza di altri Paesi europei, la figura del caregiver non è giuridicamente riconosciuta né tutelata. E ha quindi sottolineato che “andare incontro a chi si prende cura di un congiunto non autosufficiente, tuttavia, è un passo fondamentale. E serve a garantire maggiori tutele a tutte le famiglie che, con grossi sacrifici assistono le persone più fragili”.

Legge caregiver familiare Lombardia

“Sono contenta – ha detto l’assessore – che Regione Lombardia presto si doterà di una legge che riconosce e sostiene la figura dei caregiver familiare”. “Si tratta di un ulteriore passo in avanti nella costruzione di un modello di politiche per la famiglia innovativo e strategico” ha concluso l’assessore. Che ha ringraziato tutti i consiglieri regionali che, in modo trasversale stanno lavorando per raggiungere questo importante traguardo.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima