Legge Giovani, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato il PDL

21 Dicembre 2021
Damiano Bolognini Cobianchi
Legge Giovani, approvato il PDL
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana e Bolognini: i ragazzi protagonisti del percorso normativo, 3 milioni per promuovere la loro autonomia

“Via libera della Giunta, su iniziativa dell’assessore Stefano Bolognini, alla Proposta di una Legge Regionale interamente dedicata ai giovani tra i 15 e i 34 anni. Un provvedimento ‘per’ i giovani’ e scritto ‘con’ i giovani”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso del consueto appuntamento di scambio degli auguri natalizi con la stampa.

Assessore Bolognini: nella Legge Giovani interventi mirati

“La Legge prevede una serie di interventi – ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini – che permetteranno di razionalizzare e rilanciare le politiche di Regione destinate alle ragazze e ai ragazzi lombardi tra i 15 e i 34 anni. Nonché promuovere la loro autonomia, consapevolezza e partecipazione alla crescita della comunità”.

Presidente Fontana: ora l’esame del Consiglio Regionale

A margine del suo discorso, il Governatore ha chiarito: “La Legge, che prevede una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, è finalizzata a promuovere il percorso di autonomia, il protagonismo e la partecipazione attiva dei giovani di età compresa tra i 15 ed i 34 anni. Una partecipazione attiva a quella che è la nostra e la loro quotidianità”. Il presidente Fontana ha quindi sottolineato come la legge sia “un risultato frutto di decine di incontri con i nostri giovani di tutti i territori lombardi. E in rappresentanza di varie fasce di età. L’obiettivo è di approvare la Legge in Consiglio entro i primi mesi dell’anno”.

Legge Giovani: dalla formazione alla sostenibilità ambientale

via Gola Milano, Legge Giovano“All’interno della legge – ha spiegato Bolognini – ci sono temi di stretto interesse per i giovani lombardi. Temi emersi anche nel corso degli incontri svolti durante tutto l’anno nei territori, come il lavoro, la formazione, l’istruzione e la sostenibilità ambientale. Abbiamo voluto che i ragazzi lombardi partecipassero sin dall’inizio al percorso di stesura della legge. E si sentissero protagonisti, coinvolgendoli e ascoltandoli, secondo un modello innovativo che auspico sia da esempio al resto del Paese”.

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima