Smog, attenzione a livelli Pm10 in provincia di MI, MB, LO e CR

limitazioni traffico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’aggiornamento dei dati sulla qualità dell’aria ha fatto registrare il 4° giorno consecutivo di superamento del limite del PM10 di 50 microgrammi/m³ nelle province di Milano, Monza, Lodi e Cremona (con valori medi compresi tra 61 e 76 microgrammi/m³).

Secondo le previsioni di Arpa Lombardia, le condizioni meteo per la giornata di oggi si preannunciano variabili rispetto all’accumulo e alla dispersione degli inquinanti, mentre per la giornata di domani sono previsti venti di Foehn, che interesseranno le province occidentali della pianura, e produrranno condizioni molto favorevoli alla dispersione degli inquinanti su pedemontana occidentale, Brianza, milanese, pavese e lodigiano.

Per questo motivo, come previsto dalle dGR n. 7095 del 18 settembre 2017 e n. 712 del 30 ottobre 2018, l’assessorato all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, guidato Raffaele Cattaneo, ha valutato di non attivare le limitazioni temporanee di primo livello.

I dati sulla qualità dell’aria verranno esaminati quotidianamente e nella giornata di giovedì 12 dicembre Regione Lombardia rivaluterà la situazione al fine di decidere se applicare le misure temporanee di primo livello.

Le misure temporanee riguardano il traffico (limitazioni per i veicoli fino a euro 4 diesel in ambito urbano, obbligo spegnimento motori in sosta), il riscaldamento domestico (limitazione all’uso di generatori a biomassa legnosa di classe inferiore alle 3 stelle, riduzione di 1 grado delle temperature nelle abitazioni) e l’agricoltura (divieto di spandimento liquami zootecnici, divieto assoluto di combustioni all’aperto).

fsb

 

 

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...
energia pulita aree dismesse
Attirare investitori pronti a recuperare aree dismesse e a realizzare bonifiche: è uno degli obiettivi delle politiche regionali ricordate questa mattina dall'assessore all'Ambiente e Clima,
piano cave brescia
Via libera della commissione Ambiente del Consiglio regionale al nuovo Piano cave di Brescia. Il procedimento di elaborazione del nuovo Piano cave della Provincia di Brescia, per il settore merceol ...
Cornaredo rimozione rifiuti
Regione Lombardia rende possibile la rimozione dei rifiuti nel capannone di via ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima