Da Lombardia 29 milioni per nuovi bus. Terzi: aiuti per aziende a rischio

Lombardia nuovi bus a basso impatto ambientale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Terzi: una vera boccata d'ossigeno per le TPL in difficoltà economica a causa del coronavirus

L’assessore: boccata d’ossigeno al Tpl per sopperire ai mancati introiti

Dalla Regione Lombardia 29 milioni di euro per nuovi bus, una boccata d’ossigeno per le aziende del trasporto pubblico lombardo, in difficoltà per i mancati introiti da bigliettazione. Questo il contenuto della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, che modifica i criteri di erogazione dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi autobus sbloccando, appunto, 29 milioni di euro a favore delle imprese del settore.

 Per il finanziamento dei nuovi bus Lombardia taglia burocrazia

“Abbiamo tolto vincoli e burocrazia per consentire alle imprese di ottenere liquidità in tempi brevi – ha detto l’assessore Terzi -. Siamo consapevoli del fatto che il settore stia attraversando un momento critico, dovuto all’emergenza sanitaria e al conseguente calo delle entrate. Abbiamo, quindi, sbloccato 29 milioni di euro che erano congelati in attesa dell’istruttoria ministeriale. Ora le Agenzie del Tpl potranno erogare alle imprese il saldo delle risorse, già ottenute da Regione. Questo senza attendere ulteriori passaggi burocratici ministeriali”.

Questa è la prima di due tranche, per complessivi 496 mezzi

I 29 milioni sono una tranche di due piani di finanziamenti approvati dalla Regione per l’acquisto di nuovi autobus. Piani complessivi da 56 milioni di euro per l’acquisto di 496 nuovi mezzi, molti dei quali sono già entrati in servizio, consentendo un miglioramento dei parchi automobilistici sia in termini di emissioni sia di qualità nel comfort offerto agli utenti.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima