Fontana: Regione conferma sostegno a commercianti, artigiani e impianti sportivi
Lombardia Sostegni Energetici. Assessore Guidesi: per i sostegni energetici dalla Lombardia in campo tutte le risorse possibili
Regione Lombardia ha varato un nuovo pacchetto di aiuti economici (sostegni energetici) da 64 milioni di euro per sostenere imprese artigiane, commercianti e impianti sportivi natatori e del ghiaccio a fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia. La misura, voluta dall’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, è stata presentata in una conferenza stampa cui ha partecipato anche iò sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi Eventi, Antonio Rossi.
La soddisfazione del governatore
“Regione Lombardia – ha commentato il presidente Attilio Fontana – con ulteriori provvedimenti importanti e concreti, continua a sostenere le imprese artigiane, i commercianti e gli impianti sportivi. Azioni mirate a favorire, in modo strutturale, l’efficientamento energetico. A rendere ancor più significativa questa misura è l’attenzione verso gli impianti sportivi, soprattutto quelli che devono fare i conti con forti consumi di energia, come ad esempio le piscine e le piste di pattinaggio su ghiaccio. Tutto ciò a testimonianza di come, ancora una volta, Regione Lombardia si muova a ‘tuttocampo’ per dare un sostegno concreto ai veri settori produttivi del nostro territorio”.
Guido Guidesi: un supporto concreto alle imprese
Rossi: da Lombardia 32 milioni per sostegno attività sportive con alti consumi energetici
Sertori: misure aggiuntive a quelle del Governo
“Ancora una volta, con questo provvedimento – spiega Massimo Sertori, assessore regionale con delega a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni – Regione Lombardia mantiene alto l’impegno sul tema dell’energia. Le risorse messe a disposizione per l’efficientamento energetico, la legge regionale sulle comunità energetiche, la legge regionale sui pannelli fotovoltaici e l’impegno fin dall’inizio della legislatura sul tema idroelettrico, che ha portato la Lombardia ad essere al prima Regione ad approvare la legge sul rinnovo delle concessioni, sono a testimoniare quanto l’amministrazione Fontana ritenga prioritario il tema dell’energia. Tema che incide fortemente sui bilanci delle aziende, delle famiglie e dei singoli cittadini”.
Da Lombardia sostegni energetici a fondo perduto
Gli interventi regionali sono volti alla concessione di contributi a fondo perduto per interventi in tema di efficientamento energetico. Il provvedimento è dedicato esclusivamente alle realtà presenti sul territorio lombardo. Per tutti i dettagli consultare il sito www.imprese.regione.lombardia.it. Il bando aprirà nel mese di giugno.

‘Pacchetto’ piccolo commercio
Innanzitutto, per le imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi, sono dedicati di 9,6 milioni di euro. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di 30.000 euro. Sono ammissibili progetti con un ammontare minimo pari a 4.000 euro.
‘Pacchetto’ artigiani
Per le imprese artigiane, invece, l’investimento regionale è di 22,3 milioni di euro. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di 50.000 euro. Sono ammissibili i progetti con un ammontare minimo pari a 15.000 euro.
‘Pacchetto’ sport
rft