Covid, Fontana: Lombardia in fascia arancione dal 29 novembre – l’Ordinanza

27 Novembre 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
Presidente Fontana: Lombardia in zona arancione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Con l'ingresso in fascia arancione i negozi verranno riaperti, tutti i ragazzi delle scuole medie potranno partecipare alle lezioni in presenza e all'interno del comune di residenza si potrà circolare liberamente senza portare l'autocertificazione con sé

Il comportamento “serio dei lombardi tenuto in queste settimane ha consentito di ottenere che la Lombardia entrasse nella ‘zona arancione’. Il ministro Roberto Speranza firmerà l’ordinanza che verrà pubblicata sabato 28 novembre sulla Gazzetta Ufficiale, per entrare in vigore il giorno successivo”. Lo ha annunciato nel corso di un punto stampa il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Una notizia positiva ma non bisogna abbassare la guardia

Attilio Fontana“Credo che sia una positiva notizia – ha aggiunto Fontana – diretta conseguenza della valutazione di tutti i numeri che in questi ultimi giorni sono sempre stati positivi e che continuano a esserlo. Non bisogna però abbassare la guardia. Bisogna assolutamente tenere conto che siamo ancora in una situazione in cui il virus c’è ed è ancora pericoloso. Dobbiamo ribadire, sottolineare e insistere – ha rimarcato il presidente – perché quei comportamenti attenti, rispettosi delle regole, del distanziamento, dell’uso della mascherina, del lavaggio delle mani devono essere ancora mantenuti. Bisogna far capire ai cittadini che non è iniziata la stagione del ‘liberi tutti'”.

Lombardia in zona arancione grazie al rispetto delle norme

“Non è il momento – ha proseguito il presidente – in cui ci si può comportare come si faceva prima”. Attilio FontanaQuella odierna, ha detto “è una notizia molto positiva. Dobbiamo consolidarla e fare in modo che si facciano ulteriori passi avanti. Dobbiamo dire prima di tutto grazie ai lombardi. Perché ciò che si è ottenuto è grazie al rispetto delle norme, delle limitazioni che in queste settimane sono state mantenute. I negozi – ha chiarito Fontana – da domenica possono riaprire. Le seconde e terze classi della scuola media da lunedì torneranno a fare lezione in presenza. All’interno del Comune di residenza si potrà circolare senza autocertificazione”.

I tempi dell’entrata in vigore

Sulla tempistica dell’ordinanza, il presidente Fontana ha spiegato: “L’ordinanza firmata dal ministro Speranza sarà pubblicata in Gazzetta ufficiale sabato 28 novembre e quindi il giorno successivo entra in vigore”.

[pdf-embedder url=”https://www.lombardianotizie.online/wp-content/uploads/2020/11/69__OM_27_11_2020_Calabrialigurialombardiapiemontesicilia.pdf” title=”69__OM_27_11_2020_Calabria,liguria,lombardiapiemontesicilia”]

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Thailandia interscambi
Nuova importante giornata di incontri istituzionali nell'ambito della missione in Thailandia del presidente della ...
treno idrogeno
Presentato oggi a Milano il primo treno a idrogeno d'Italia. Entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Bre ...
rinaturazione Po
Il progetto di rinaturazione del fiume Po, finanziabile con i fondi del PNRR, non si può realizzare ...
pedemontana progetto tratta D
Parere favorevole, da parte della Giunta lombarda, alla delibera proposta dall'assessor ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima