Via a manifestazioni di interesse per valorizzazione di Riccagioia/PV

manifestazioni di interesse per valorizzazione di Riccagioia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L'Ente regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste (Ersaf), che gestisce per conto di Regione Lombardia il complesso Riccagioia e Riccagioietta, nel Comune di Torrazza Coste (PV), ha dato il via alle manifestazioni di interesse per idee progettuali finalizzate alla valorizzazione immobiliare del complesso.

Assessore Rolfi: un patrimonio dal potenziale enorme

L’Ente regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (Ersaf), che gestisce per conto di Regione Lombardia il complesso Riccagioia e Riccagioietta, nel Comune di Torrazza Coste (PV), ha dato il via alle manifestazioni di interesse per idee progettuali finalizzate alla valorizzazione immobiliare del complesso.

Promozione territoriale

“In questa prima fase – dichiara Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi – vogliamo raccogliere progetti e idee per valorizzare il patrimonio di Riccagioia nell’ottica di una più ampia promozione territoriale. Queste proposte serviranno per calibrare il successivo bando pubblico”. “Intendiamo sollecitare il più possibile il territorio a elaborare idee e arrivare a un progetto che rappresenti un valore aggiunto, ma che sia anche sostenibile economicamente – aggiunge l’assessore Rolfi -. La nuova vocazione di Riccagioia dovrà integrarsi perfettamente con le esigenze dell’Oltrepò, caratterizzato da bellezze paesaggistiche uniche e da una connotazione fortemente agricola”.

L’invito è rivolto sia a enti pubblici che privati, alle associazioni come alle altre realtà territoriali.

In futuro centro di agritech

“Non ci sono particolari vincoli sulle tematiche dei progetti – aggiunge Alessandro Fede Pellone, presidente di Ersaf -, ma pensiamo a idee riguardanti l’agricoltura 4.0, il settore culturale, il turismo enogastronomico e il settore ricettivo. Miriamo a un forte utilizzo dell’innovazione e delle tecnologie digitali, a un progetto dalla certificata valenza scientifica e con una costante presenza umana. Il tutto finalizzato a rendere il sito uno dei centri del settore agritech a livello europeo”.

Progetti entro il 31 dicembre

Le proposte dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2019. Un’apposita Commissione tecnica, nominata dal direttore di Ersaf, dopo il termine di scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse, valuterà le proposte pervenute. Tra i progetti presentati verranno selezionate una o più idee. Costituiranno la base tecnica per l’attivazione di eventuali successive procedure pubbliche finalizzate alla individuazione della migliore soluzione per la valorizzazione di Riccagioia. La manifestazione d’interesse è consultabile e scaricabile dal sito www.ersaf.lombardia.it

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

aziende sentinelle
Regione Lombardia finanzia, con circa 3,5 milioni di euro, 173 progetti per le aziende agricole 'sentinelle' nell'ambito del
"La decisione del Governo di nominare un commissario per gestire la siccità e la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e vis ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
fiere lombarde
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti r ...
lombardia consorzi dop igp
Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Conso ...
Start up innovazione
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima