Mantova. 271 milioni di euro per le infrastrutture del territorio

271 milioni euro mantovano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha stanziato 271 milioni di euro per realizzare importanti opere pubbliche nel Mantovano. Risorse ingenti messe a disposizione dal Piano Fontana e deliberate lo scorso mese”, ha spiegato l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, durante una visita nel Mantovano.

Le opere principali

“Tra le 30 opere finanziate con i 271 milioni di euro per il Mantovano – prosegue – ci sono 130 milioni per Variante di Goito, 109,8 milioni per l’autostrada Cremona-Mantova, 7 milioni per la PoPe, 7,5 milioni per la Gronda Nord Viadanese, 1,8 milioni per il Porto di Valdaro, 1 milione di euro per la Ciclovia Sole”.

Tangenziale di Goito

“I soldi ci sono – dichiara l’assessore – e l’ho comunicato nella giornata di mercoledì 2 settembre al sindaco e all’Amministrazione comunale. Si tratta 130 milioni blindati nel ‘Piano Marshall’ della Lombardia, che da oggi definirei ‘Piano Fontana’. Risorse che garantiscono la copertura finanziaria. Un impegno economico molto rilevante che Regione ha assunto nonostante l’opera sia inserita nel contesto più ampio del Tibre, progetto questo di competenza nazionale. L’intervento è di enorme importanza per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Regione va oltre le proprie competenze per aiutare il Mantovano”.

Pope per la viabilità dell’Oltrepò

“Regione Lombardia – spiega ancora – ha stanziato 7 milioni di euro per realizzare il terzo lotto della PoPe, asse stradale determinante per efficientare la viabilità dell’Oltrepò Mantovano e sgravare dal traffico pesante i centri abitati. Anche in questo caso la copertura finanziaria viene assicurata con il Piano Fontana”.

Gronda nord viadanese

“Sempre all’interno del ‘Piano Fontana’ – aggiunge l’assessore – abbiamo finanziato con 7,5 milioni di euro la Gronda Nord Viadanese, opera molto attesa. Andiamo a coprire l’intero finanziamento del secondo stralcio del secondo lotto: da Corte Codella alla Sp59. Regione Lombardia, ancora una volta, dimostra concretamente di essere vicina al territorio: di fatto, assicuriamo risorse che altri non assicurano”.

Porto di Valdaro

“Nel ‘Piano Fontana’ – conclude – ci sono stanziamenti a favore del Porto di Valdaro per un totale di 1.880.000 euro. In particolare 800.000 euro sono previsti per il completamento del porto: si tratta di realizzare opere di urbanizzazione necessarie ad ampliare l’infrastruttura portuale, come banchine e piazzali. Ammonta inoltre a 780.000 euro lo stanziamento per le opere elettriche e di illuminazione del raccordo ferroviario Frassine-Valdaro. Infine sono previsti 300.000 euro per la messa a norma di un magazzino lesionato”.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima