Proposta Rolfi: finale ‘Coppa del Mondo del Panettone’ nel 2022 a Milano

milano coppa mondo panettone
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Organizzare a Milano la finale della ‘Coppa del Mondo del Panettone‘ edizione 2022. La proposta è dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, che invita il ‘patron’ dell’evento, il Maestro Giuseppe Piffaretti, a celebrare il prossimo anno la manifestazione nel capoluogo lombardo.

Le ‘Masterclass’

milano coppa mondo panettone

L’invito è arrivato durante la ‘Masterclass’ di Villa Terzaghi a Robecco sul Naviglio in cui è stata illustrata a una platea di studenti e professionisti la ricetta del panettone tradizionale.

L’evento, cui ha partecipato anche il sindaco di Robecco sul Naviglio, Fortunata Barni, è il primo realizzato grazie al protocollo d’intessa firmato tra Regione Lombardia e l’Associazione Maestro Martino per valorizzare il Panettone nel mondo. Le lezioni dimostrative dei Maestri che hanno partecipato alla ‘Masterclass’ sono state un’immersione totale nella versatilità ed ecletticità del dolce lombardo.

Rolfi: panettone icona di Milano

milano coppa mondo panettone

“Il panettone – ha dichiarato Fabio Rolfi – è una delle icone di Milano e della Lombardia. Sarebbe per noi motivo di orgoglio poter accogliere nel nostro capoluogo i più grandi maestri del mondo. Registrata la disponibilità dell’organizzazione, ci mettiamo subito al lavoro per trovare il luogo più idoneo per ospitare una manifestazione di tale portata. Grazie al ‘Polo Internazionale del Panettone’ istituito insieme all’associazione Maestro Martino abbiamo l’obiettivo di rendere centrale questo prodotto gastronomico nella formazione dei futuri chef. Ospitare la finale di Coppa del Mondo significherebbe porre l’attenzione mediatica e comunicativa anche sulle materie prime e sull’agricoltura. Nell’ottica di rendere sempre più attrattivo il nostro territorio”.

A Lugano un podio tutto tricolore

La finale della Coppa del Mondo del Panettone di quest’anno si è tenuta a Lugano. E ha visto sfilare i finalisti da tutto il mondo durante la cerimonia di domenica 7 novembre. A conquistare il titolo di miglior panettone del Mondo è stato il maestro pasticcere Salvatore Tortora, al secondo posto Fiorenzo Ascolese e al terzo posto Massimiliano Lunardi. Un podio tutto italiano, dunque, giudicato da una giuria internazionale.

gus

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima