Ora è arrivata l’ufficialità: il Milano Monza Motor Show si svolgerà dal 10 al 13 giugno. Una decisione presa insieme ai partner istituzionali con i quali è stato messo a punto un format che possa garantire la sicurezza di pubblico e addetti ai lavori. Ci sarà, inoltre, la possibilità di assistere in streaming alla manifestazione.
Motor show, 4 giorni di eventi
Quattro giorni di evento con esposizione statica dei modelli delle case automobilistiche e motociclistiche per le strade del centro di Milano. Accanto alle elettriche 100%, alle ibride, alle citycar e ai suv, i visitatori potranno scoprire anche i prototipi dei carrozzieri e le regine del motorsport. Tutto ciò in una passeggiata di quasi 3 chilometri da corso Vittorio Emanuele a piazza Duomo, passando per le vie Dante, dei Mercanti, piazza Cordusio e infine piazza Castello.
Focus auto elettriche
Proprio in piazza Castello si troverà il Focus Auto elettriche, un approfondimento riservato al pubblico di quella che è la nuova mobilità messa a disposizione attualmente dalle case automobilistiche, con l’esposizione di vetture elettriche e ibride. Gli stessi modelli saranno a disposizione dei test drive per i visitatori che, potranno anche prenotarli a Milano durante la manifestazione, o richiedere una prova nella propria città. Tutto ciò dal sito internet: www.milanomonza.com
Passione e divertimento
“La Lombardia – ha sottolineato il presidente di Regione LombardiaAttilio Fontana – si conferma, attraverso i numeri, un territorio importantissimo per quanto riguarda il settore automotive”.
Costruttori e aziende
“Costruttori e aziende – ha aggiunto – trainano il mercato. Questa edizione di ‘MiMo’, in particolare, rappresenta la voglia e il desiderio di conoscere le novità più interessanti. Il tutto avviene all’insegna della passione e del divertimento, sia per le strade di Milano, sia in pista a Monza”.
Lombardia terra di innovazione
“C’è una grande voglia di ripartire – ha evidenziato Fabrizio Sala, assessore regionale all’Innovazione e Ricerca – da parte di tutti, addetti e tifosi, sempre in totale sicurezza. Siamo orgogliosi – ha proseguito – che Milano e Monza possano attirare appassionati e addetti ai lavori per quattro giorni di esposizione e di festa. La Lombardia è terra di innovazione, ma anche di spettacolo e di attrazione nel magnifico mondo dei motori. Lo dimostra il grande successo del Gp di Monza e di tutti gli eventi correlati”.
Journalist Parade
Accanto all’esposizione statica milanese ci sarà la parte dinamica in pista, all’ Autodromo di Monza. Venerdì 11 giugno, ad esempio, la Journalist Parade, cioè la sfilata dei giornalisti che, a bordo delle novità delle case automobilistiche, uniranno idealmente Milano e Monza. Il corteo passerà per il centro di Monza e arriverà sul circuito dell’Autodromo.
Autodromo nazionale di Monza
“Il ‘MiMo’ non perderà la sua anima dinamica grazie all’Autodromo nazionale Monza. Abbiamo dimostrato, nel corso dello scorso anno, di essere in grado di organizzare eventi in pista con i più alti standard di sicurezza sanitaria per i partecipanti. Il richiamo del nome del circuito, conosciuto a livello internazionale e a pochi mesi di distanza dal Gran Premio d’Italia di Formula 1, consentirà al ‘MiMo’ di avere una notorietà internazionale, riconoscimento che l’evento merita per il suo carattere innovativo”.
Così Giuseppe Redaelli, presidente dell’ Autodromo nazionale di Monza commentando la decisione.
Motor Show, importante segnale di ripresa
Un evento vissuto come una ripartenza, come rimarca Angelo Sticchi Damiani, presidente Aci.
“Salutiamo con soddisfazione la ripartenza ‘MiMo’, importante segnale di ripresa dalla drammatica pandemia. L’evento – ha spiegato – ci consegna l’opportunità di uno splendido excursus sullo stato dell’automobile e della mobilità sostenibile. Così si riaccende la passione degli italiani per l’auto in tutte le sue forme. È inoltre un’occasione ulteriore per onorare il nostro Autodromo di Monza, epico tempio della velocità nel mondo, sulla via per celebrarne i 100 anni”.
Manifestazione unica
“La lunga attesa che ha caratterizzato lo svolgimento del ‘MiMo’ gli consentirà di affermarsi come un appuntamento sempre più appetibile per le case automobilistiche. Sarà inoltre altrettanto interessante per centinaia di migliaia di appassionati. Questa manifestazione è unica nel suo genere e le novità introdotte la trasformeranno in un punto di riferimento internazionale per tutto il mondo dell’automotive. Sarà inoltre un’occasione per rilanciare sia il settore dell’auto sia l’economia e il turismo dei nostri territori, messi a dura prova dalla pandemia”.
Sarà proprio il sito internet a diventare il valore aggiunto di ‘MiMo’ 2021. Sarà infatti lo strumento attraverso il quale i modelli esposti e gli eventi della manifestazione potranno entrare nelle case di tutti gli appassionati. Ogni modello esposto avrà una pagina dedicata con foto, video, schede tecniche, approfondimenti, link al configuratore e alle offerte speciali studiate dai brand.
Informazioni
Tutte le informazioni visibili dai visitatori in presenza saranno messe a disposizione del pubblico da casa. Inoltre, sempre dal portale ufficiale di ‘MiMo’, sarà possibile seguire in streaming tutto quanto accadrà a Milano e a Monza dal 10 al 13 giugno 2021. Sono quindi compresi gli approfondimenti su ciascun modello esposto, le interviste a presidenti e rappresentanti delle case automobilistiche e la Premiere Parade di giovedì 10 giugno.
Format sicuro e flessibile
“Il contatto con le istituzioni, Regione Lombardia e le due amministrazioni comunali, ci ha permesso di modulare il nostro format per renderlo sicuro e flessibile”.
Lo ha spiegato Andrea Levy, presidente di ‘MiMo’.
“‘MiMo’ 2021 sarà una grande occasione per tutto il sistema automotive. C’è una grande voglia di ripartire – ha concluso – e noi vogliamo essere il contenitore in cui farlo, garantendo allo stesso tempo la massima sicurezza”.
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.