Al Policlinico San Matteo di Pavia un nuovo reparto di oncologia

oncologia pavia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Nuovo volto e nuovi spazi per il  reparto di Oncologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia Grazie ad un contributo di 1,5 milioni di euro della Regione Lombardia  e al  sostegno dell’Associazione ‘Cancro Primo Aiuto onlus‘ (che ha fornito le porte interne e il necessario per arredare gli spazi del reparto) è stato trasferito al quarto piano del Padiglione 29.  oncologia pavia

Grazie a questi nuovi locali i pazienti possono beneficiare di un percorso di cura completo. Una realtà che non prende in considerazione solo la malattia ma la persona nel suo complesso. Sono spazi a misura dei pazienti e dei loro familiari, con camere doppie (27 posti letto in totale) bagni e stanze singole per le esigenze dei più fragili.

Un importante tassello

È certamente un importante tassello per l’oncologia del San Matteo di Pavia che non è solo medica, ma comprende tutte le specialità. Qusto in un percorso multidisciplinare che prende in carico i pazienti in tutte le fasi della malattia. Ovvero dalla diagnosi al trattamento.

Più cura per il paziente oncologico

Negli ultimi anni vi è un progressivo miglioramento delle possibilità di cura del paziente oncologico. Questo grazie ai continui avanzamenti di terapia farmacologica e di supporto, a procedure innovative chirurgiche e di radioterapia.

San Matteo in prima linea

oncologia pavia

Il San Matteo è in prima linea nella ricerca per i pazienti con tumori solidi ed ematologici, in collaborazione anche con istituti di eccellenza nazionali e internazionali contribuendo in molti settori agli avanzamenti nella cura di queste malattie, come dimostrano i numerosi studi clinici attivi e le pubblicazioni scientifiche del Dipartimento Oncologico del San Matteo.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...
L'Istituto Mario Negri ha presentato a Palazzo Lombardia nel corso di un convegno cui hanno preso parte anche il presidente
campagna salute polmoni
È stata presentata alla Fondazione Feltrinelli di Milano, Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'imp ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima